Working Holiday in Canada: consigli e testimonianze
di
Elisabetta79
Ciao a tutti,
sto seriamente valutando la possibilità di effettuare un WH in Canada. Ho provato a documentarmi un pò anche sul web, ma le risposte non sono esaurienti. Ovviamente ho chiamato l’ambasciata ma non rispondono, quindi sto cercando di raccogliere le testimonianze di chi c’è stato.
Prima di tutto, vorrei sapere come si procede, nel senso in quale periodo dell’anno esce il bando per fare domanda?
Quanto tempo ci vuole per completare tutte le pratiche burocratiche da inviare in ambasciata?
Qualcuno di voi c’è stato? Com’è?
Grazie a tutti!!!!
L'autore ha condiviso 7 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore Elisabetta79.
Lettere che potrebbero interessarti
Categorie: - Lavoro
2 commenti
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Le relazioni con i connazionali, in genere, sono gestite dal Consolato e non dall’Ambasciata.
Prova a chiamare loro. Puoi anche andare al Consolato Canadese in Italia e chiedere informazioni.
Ciao!
Ciao ! Ho letto qualche ” tuo post mi presento . Io sono Alessio, ho 34 anni, sto. Valutando un VH per l appunto.. Il tuo vantaggio la conoscenza della lingua io tra poco tempo iniziero’ un corso mi piacerebbe partire per l anno nuovo , gennaio 2014 in rete non di trovano informazioni, veramente poche. I moduli per richiesta si trovano sul sito dell ambasciata, praticamente si fanno le pratiche on line ho una laurea, infermiere, ora non rientro nella,lista delle occupazioni ( solita fortuna ) pero , fino al compimento del 36 anno.. Non si sa mai , dato che il governo canadese divulga una lista delle occupazioni ricercate ogni anno . Intanto, per l Appiati vorrei andare, trovarmi nell ambiente e cercare di capire, imparare sopratutto la lingua inglese, fondamentale per creare base solida al futuro. Mi piacerebbe avere la possibilità di trovare qualche persona per poter scambiare informazioni e opinioni, magari organizzare la partenza perchè no . Se ti fa piacere la mia mail alca4(chiocciola)libero it . ciao ! Ale ‘