Voglio vivere da sola, ma non posso
di
Cu
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 2 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore Cu.
13 commenti
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Rossella io sinceramente non ho capito di che stai parlando, “come ti dicevo” quando, a chi? Che c’entra il passaggio dalla campagna alla città? Gli americani? L’ufficio?
“L’ho capito successivamente quando mi sono messa a guidare ed è arrivata la svolta”.
OK, Rossella, trattavasi comunque di una banale curva, essendo l’Italia un paese orograficamente tormentato non è difficile trovarne. In Francia ti saresti trovata meglio, ci sono strade prevalentemente diritte però con tanti dossi e altrettante cunette.
Non si può scegliere il luogo di nascita.
@Cu, ti confermo quanto dice Maestoso, che il Friuli è l’unica regione in Italia dove si trova ancora casa a prezzi normali (e pure lavoro). Ti faccio un esempio, il mio, che se non ti spingerà a muoverti, non so cos’altro potrebbe farlo: io a Roma ero un senza tetto, dopo molti anni solo il Friuli mi ha dato casa.