Salta i links e vai al contenuto

Un tradimento leggero. ..

di frodo25
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, frodo25, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.

37 commenti

Pagine: 1 2 3 4

  • 31
    IO -

    puoi fare quello che vuoi della tua relazione, basta che tu abbia presente che il “tradimento leggero” non esiste.
    Se è arrivata al punto che ti ha raccontato, ha fatto 30 e pensi che non abbia fatto 31?
    se da giovane avessi trovato una bella milf disponibile tu che avresti fatto? io dico che una milfona te la da in mezzo secondo..

  • 32
    maria grazia -

    “io dico che una milfona te la da in mezzo secondo..”

    @IO
    mica tutte le “tardone” sono così facilmente accessibili. evidentemente sei condizionato dalle boiate che leggi nei social network e nei siti di incontri ( corredati per l’ 80% con foto e annunci falsi ).

  • 33
    IO -

    @maria grazia
    ahaha cos’è ho toccato il tasto dolente? che sei scattata come una molla?

    il mio messaggio era semplice, milf non è un’offesa e non vuol dire tardona.

    Semplicemente una donna di una certà età non ha le paturnie di una ventenne, se una donna “matura” ti si avvicina e si fa conrteggiare, fino agli “strusciamenti” stai tranquilla che a letto ci si arriva senza troppi problemi.
    non è internet.. è la realtà.
    Una donna matura ti manda a quel paese in mezzo secondo se non ha voglia di perdere tempo con un ragazzino, qua è esattamente il contrario.

    e poi diciamoci la verità. le donne sono bravissime, a tutte le età, nel dire, anche se hanno girato un filmino porno con l’altro, c’è stato solo un bacio una volta…

  • 34
    rossana -

    Frodo,
    cerco di darti alcuni punti su cui riflettere:

    1) in amore il tradimento è tradimento, senza giustificazione di sfumature. sia i pensieri che i sentimenti si possono controllare ma NON evitare o sopprimere del tutto: in essi, sì, possono esistere sfumature. chissà quante persone sono tradite nel pensiero, costantemente, senza nemmeno esserne consapevoli!

    2) amare è un atto di coraggio e di fede. il modo in cui si ama, legato alle proprie motivazioni, non corrisponderà mai, nemmeno in termini d’intensità, al modo e alle motivazioni con cui si è ricambiati. lo squilibrio esisterà sempre, quindi: inutile voler fare paragoni.

    3) i sentimenti non sono mai stabili: oscillano verso l’alto o verso il basso, con ondeggiamenti più o meno marcati. non è che si sia nemmeno poi tanto capaci di riconoscere correttamente neppure le oscillazioni e la consistenza dei propri.

    4) vero che non si potrà mai dire che “non si sa cosa si fa” ma, secondo me, è altrettanto vero che è spesso difficile sapere esattamente PERCHE’ si sta facendo qualcosa, essendo tali e tante le varianti, consce e inconsce, che orientano il comportamento. sbagliare è umano!

    5) finchè si ama si perdona, essendo peraltro anche certo che si sa cosa si lascia ma non si sa cosa si potrà in seguito trovare in sostituzione. facile distruggere e cambiare, a ogni rovescio di vento; ben più difficile impegnarsi a considerare il contributo delle proprie manchevolezze all’evento per cercare di porvi rimedio.

    6) una seconda opportunità non dovrebbe essere negata a nessuno, tanto più che la “tragedia” del tradimento deriva più dalle attuali vedute culturali, che vogliono l’amore perfetto e eterno, rispetto alla realtà, che è molto meno idilliaca e molto più umana. ovvio che il ragionamento sarebbe diverso se l’evento avesse a ripetersi.

    7) non sembra giusto dare maggior peso a un momento, per il quale si manifesta sincero pentimento, rispetto ad anni ed anni di coerenza e affidabilità. voler scavare e appurare tutta la verità potrebbe significare semplicemente farsi più male del necessario. quello che è stato è stato: se si decide in tal senso, anche per proprio interesse, sia emotivo che pratico, meglio voltar pagina e sforzarsi entrambi a ricominciare, senza dimenticare ma anche senza rinfacciare.

    un abbraccio, con tutta la mia comprensione.

  • 35
    maria grazia -

    post 34
    spiegazione stupenda rossana, assolutamente lucida, sintetica ma del tutto esaustiva.

  • 36
    rossana -

    Maria Grazia,
    grazie per l’apprezzamento.

    ho dimenticato di accennare alle bugie, di cui tutti, poco o tanto, ci serviamo OGNI giorno. bugie ed omissioni sono persino insegnate da un certo tipo d’educazione, oggi per fortuna abbastanza desueto.

    nessuno è mai del tutto “duro e puro”. quindi perchè pretenderlo dal prossimo, incluso chi più amiamo? la tolleranza che esiste per noi deve esistere anche per i partner, sempre che le bugie non siano troppe e non siano reiterate sullo stesso tema…

    buon pomeriggio di festa!

  • 37
    maria grazia -

    “nessuno è mai del tutto “duro e puro”. quindi perchè pretenderlo dal prossimo”

    forse rossana perchè siamo tutti fondamentalmente egoisti e immaturi, per cui pretendiamo dagli altri quello che noi stessi non siamo in grado di garantire.

    “buon pomeriggio di festa!”

    grazie, anche se odio la domenica perchè i supermercati sono chiusi 😀

Pagine: 1 2 3 4

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili