Salta i links e vai al contenuto

Un pene piccolo fa godere lo stesso?

di ciabattina
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 2 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore ciabattina.

18.712 commenti

Pagine: 1 158 159 160 161 162 1.872

  • 1591
    raffaele -

    Esatto Gello, una donna deve guardarmi nelle palle, ma degli occhi però, li si vede se lei mi vuole o no.

  • 1592
    Fred -

    Gello, non volevi pubblicare le tue ricerche?
    Contatta quelli di “Archives of sexual behaviour”. Trattasi di una rivista scientifica su cui mattoidi 🙂 come te pubblicano ricerche sul comportamento sessuale. Mi par che su uno degli ultimi numeri un tipo, tramite esperimentazioni su povere “cavie” femminili, avesse dimostrato, o si vantasse di averlo fatto, che le donne prediligono la circonferenza anzichè la lunghezza. Di che cosa, si sa.
    Non è una rivista porno, eh. La trovi anche in biblioteche universitarie.

  • 1593
    gello -

    No Fred, su una rivista poco prestigiosa, in cui vengo preso per un mattoide, non pubblico niente. I lettori sono persone che pensano come te che le cavie degli esperimenti siano maltrattate, mentre sono consenzienti. Fred, impara a ragionare e poi parla con me

  • 1594
    Fred -

    Mi prostro davanti ad un Premio Nobel e chiedo venia se ho osato proferir parola…Purtroppo vedo che per quanto ti riguarda…ironia, questa sconosciuta.

  • 1595
    Lucignola -

    Gello, tu hai fatto sesso con più di 100 donne … ? ma veramente? hai stilato una media annua probabilmente … siamo già a metà 2007, stai rispettando le medie annuali?
    probabilmente dovrei leggermi tutti i tuoi post che hai via via scritto nel forum, ma non ho tutto questo tempo..
    in ogni caso non ho MAI detto che l’unica cosa che guardo in un uomo sono le palle , ho risposto ad una specifica domanda che non era certo “quali sono le cose principali che guardi in un uomo” …ora scappo, vado a cercare il mio satana e gli ho una bella strizzatina di … 😉

  • 1596
    gello -

    Io credo di avere detto quasi tutto su questo Forum, vi invito a rileggere tutti i miei interventi che sono precisissimi e vi insegnano molte cose che sicuramente non sapevate. Pero’ dovete avere la pazienza di capirli, di leggerli nei particolari. Poi fatemi delle domande qualora ci siano punti che non abbiate capito. Avanti!

  • 1597
    gello -

    Esatto Fred, non mi è mai piaciuta l’ironia, la ritengo da estroversi. Tuttavia posso fare ironia dal vero, non su internet, ma ogni tanto, è troppo da estroversi-sensoriali con seconda funzione affetto , l’ironia. Non mi piace e non ho mai voluto frequentare estroversi, tantomeno i sensoriali. Quelli che accetto di piu’ sono intuitivi e intellettivi. Tu sei sensoriale.Leggi la teoria dei yung.
    Per farti capire ti faccio esempi. Alberto Sordi è sensoriale estroverso, Paolo Villaggioè introverso intuitivo, Panariello estroverso intuitivo, così pure il cantante De Gregori, Vecchioni…Giovanotti, i lunapop,ramazzotti sono sensoriali. Lo vedi subito da come parla, dall’espressione del viso, dai discorsi un sensoriale o un intuitivo che è il suo opposto. Il sensoriale non partorisce niente dalle idee soggettive, prende tutto il dato oggettivo dall’esterno e lo assorbe. Ad esempio se una cosa è sempre stata cosi’, lo sarà sempre e non si puo’ cambiare secondo lui, non ha intuizioni. Per esempio, dato che il corteggiamento delle ragazze avviene cosi’, imitano il conformismo diffuso, copiano gli altri e non usano metodi soggettivi, alternativi. Quando parlano con una persona, non cercano di intuire la loro essenza, il loro carattere nascosto, le loro sfaccettature. In un paesaggio, apprezzano solo la bellezza, quella che tutti colgon, ma non apprezzano l’emozione soggettiva, l’idea che quel paesaggio comunica. Sono terra terra, capisci? In un vestito guardano la firma, non la forma che conferisce al corpo, l’espressione che conferisce al viso, l’idea di virilità che comunica. Non guardano il colore del vestito, se armoniza col corpo e viso, ma si focalizzano su una SCRITTA, su una firma particolare, una piega, stropicciatura che va di moda.
    Io sono completamente diverso dall’estroverso sensoriale, non mi trovo bene in loro compagnia, non cè feeling.
    Io sono introverso intelletivo, con intuito come seconda funzione

  • 1598
    raffaele -

    Guarda gli artisti infatti, si vestono male, (qualcuno pensa), mai alla moda, ma ogni loro atteggiamento è studiato per distinguersi dalla massa.
    L’artista è troppo sensibile, sembra estroverso, ma ha un animo chiuso, e tramite l’arte manifesta quello che sente dentro, sicuramente un artista coglierà l’armonia dei colori di un vestito, mai la firma, anche qui concordo Gello.

  • 1599
    Fred -

    Jung…
    Beh, la quasi totalità dei cosidetti “artisti” odierni (dipende poi che artisti intendiamo) si veste con un finto demodè solo per apparire, per spiccare anche visivamente sulla massa. Poi con il costo di un loro abito io mi farei il guardaroba per 2-3 anni…
    Per quanto riguarda l’ironia, penso sia il sale della vita. Ed è splendido quando ti incattivisci e l’ironia si trasforma prima in sarcasmo e poi in cinismo.
    Churchill, Picasso, Chaplin, Einstein eran depositari dell’ironia, non certo Panariello, Villaggio etc etc.
    Io sensoriale? Mhh, può anche darsi. Fai i consulti in rete?

  • 1600
    Fred -

    Perchè poi verran tolte le maiuscole…

Pagine: 1 158 159 160 161 162 1.872

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili