TIA – Tariffa di Igiene Ambientale in Campania
La TURSU – tassa sui rifiuti urbani – è ritenuta ingiusta in quanto calcolata sui metri quadrati senza considerare il numero delle persone che abitano l’appartamento. E’ utile ricordare che Dal 1 1 2008 tutti i Comuni con più di 5.000 abitanti dovranno sostituire obbligatoriamente la TURSU con la TIA – tassa comunale d’ igiene ambientale –. Con la nuova tassa cambierà il sistema di calcolo. Infatti essa sarà calcolata in base a vari parametri tenendo in opportuna considerazione il numero degli occupanti l’appartamento. Rendendo meno gravosa la tassa sulla spazzatura per le famiglie numerose che abitano appartamenti piccoli. Ma detta tassa dovrà coprire anche i costi di gestione (raccolta e trattamento dei rifiuti). Essa premia i cittadini dei comuni che gestiscono in modo ottimale l’intero ciclo dei rifiuti . Mi permetto di fare solo una amara considerazione: per tanti ed onesti cittadini della Campania con l’introduzione della nuova tassa vi saranno solo svantaggi. Dovranno subire ulteriori aumenti della tassa in argomento, peraltro già molto alta . E non per colpa loro. Saranno nuovamente “Cornuti e Mazziati”. Angelo Ciarlo Napoli.
Lettere che potrebbero interessarti
Categorie: - Cittadini
1 commento
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Spero faccia piacere a tutti se mi permetto di segnalare un iniziativa veramente interessante dedicata al mondo della Sicurezza sul Lavoro, della Tutela Ambientale, della Qualità, della Privacy e dell’Etica.
Visitate il sito http://www.si-web.it e fatemi sapere le vs. osservazioni.
Grazie
Gianluca