Tempesta emotiva Castaldo Michele
di
Anna Buono
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, Anna Buono, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
13 commenti
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
c’è pure Greta, tu ne conosci solo uno, quello che hai visto io ne conosco migliaia, ma dico che gli odiatori seriali sono bravi solo a buttare fuori la rabbia, niente di più.
Concordo con Golem; credo che il problema sia più legato ad una crisi identitaria di genere, piuttosto che di valori generici. L uomo è sempre più debole, ha perso il suo ruolo e deve reinventarsene uno nuovo, adatto a questa complessa quanto contraddittoria società. Inizierei a riabituare I bambini all accettazione delle frustrazioni, e non a cercare di evitargliele fino alla maggiore età, e ancora oltre. Purtroppo I genitori in questo stanno creando danni enormi, crescendo figli sempre più dipendenti e fragili, specchio probabilmente delle stesse mancanze in loro stessi. È una catena che va spezzata; il recupero rimane l ultima spiaggia, non sempre possibile, di ciò che comunque rappresenta un fallimento del tessuto sociale.
Si educazione nelle scuole, comincerò il mese prossimo, io ci credo. Il recupero va fatto nella consapevolezza del male compiuto, questo è necessario, non significa non scontare la pena, ma l’ergastolo del rimorso è la vera pena.
Cordiali saluti