Straniero nella mia terra
Menzel-el- Emir…Misilmeri. Ancora una volta qui dove tutte le estati trascorrevamo con la famiglia le ferie e qualche fine settimana. Qui dove tutte le cose importanti delle nostre vite o quasi, sono state immesse nel mio dna. Un giro in paese, occhi che scrutano curiosi uno straniero in terra sua. Terra mia….terra che mi ha visto crescere, terra che mi ha sentito ridere e che mi guardava mentre sognavo, terra che ha assorbito le mie lacrime senza saper dare risposta ai miei perché. Terra arsa dove l’acqua fresca delle fontane è sempre li, scorre incurante del tempo che passa……forse come a voler dare a noi tutti le risposte che cerchiamo.
Lettere che potrebbero interessarti
Categorie: - Me stesso
1 commento
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
“”ome si fa a morire di malinconia per una terra che non è più mia?””
Mi hai fatto ricordare un verso di Simone Cristicchi in Magazzino 18
Simone lo seguo da quando pubblicava canzoni che il suo rditore non pubblicava col nome di Rufus. Le pubblicava e diffondeva via internet con preghiera di diffonderle. Erano troppo anticlericali. Facevo parte di un gruppo di discussione con lui. Bei tempi antichi.