Strada Privata, diritto di accesso dopo 20 anni?
20 anni fa abbiamo comprato un terreno che dividendolo in tre parti prevedeva una strada privata comune larga 3 metri per accedere ognuno nella sua proprietà in cui sono state realizzate 3 Abitazioni.
Tutte le parti sono divisi e recintati
Il proprietario dalla prima abitazione ha realizzato il suo Ingresso dalla strada pubblica che prima era confine di tutto il terreno, lasciando a noi la facolta`di costruire L´ingresso all’inizio della strada privata di 3 metri, concedendo anche di farla 4 metri.
I Proprietari delle altre 2 Abitazioni hanno realizzato in comune accordo i pilastri ed il Cancello di Ingresso all’inizio della strada privata per entrare nelle proprie abitazioni con due citofoni e due (apriporta /Cancello )ognuno dalla propria Casa.
Ora dopo 20 anni il proprietario della prima abitazione che ha l’ingresso a parte chiede di avere diritto di entrata anche dal Cancello che i proprietari delle altre 2 abitazioni hanno realizzato motivando tutto questo che a quanto previsto nell’atto di vendita del terreno, prevede una strada privata comune per i 3 stacchi di terra ed essendo strada privata comune anche se non ha l’ingresso principale nella strada privata, ha il diritto di entrare e uscire anche con la propria macchina ed avendo messo a nostra disposizione 1metro di proprietà per fare la strada più larga, questo le consente anche di parcheggiare.
Se qualcuno può informarmi al riguardo vi ringrazio.
Lettere che potrebbero interessarti
Categorie: - Controversie
2 commenti
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Se nell’atto di compravendita è prevista la proprietà comune della strada privata allora il tuo vicino, anche se ha l’ingresso principale da un’altra parte, ha diritto ad usare la strada (che è anche sua) perchè qui siamo in tema di proprietà e non di servitù di passaggio che si estingue quando viene apprestata altra entrata al fondo dominante. Unica carta che potreste giocare è tentare di dimostrare che avete acquistato la proprietà della strada per usucapione (cioè perchè l’altro proprietario per vent’anni non si è mai interessato nè ha mai contribuito in alcun modo alla sua proprietà) ma è una causa lunga e costosa. In alternativa potete comunque chiedere al vicino di partecipare, ora per allora, alle spese fatte per il cancello e per l’eventuale manutenzione della strada in questi anni. per quanto riguarda il parcheggiare l’autovettura… francamente non ho capito dove e come voglia parcheggiarla.
buongiorno vorrei sapere dopo quanto tempo una strada privata passa comunale.grazie paola gonzi