La statua di Montanelli imbrattata e ricoperta di insulti
di
franco petraglia
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 16 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore franco petraglia.
11 commenti
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Certo che lo so , un sistema arcaico molto diffuso all’epoca nelle colonie italiane ,in Libia ed Eritrea in particolare, ma che fu combattuto
dal generale Graziani e anche dal regime
fascista, per altri motivi, tipo la purezza della razza.
Tutte cose che a distanza di decenni sembrano
lontane anni luce.
A me delle statue interessa l’aspetto storico,
molte volte la storiografia ufficiale è distante dalla realtà. Ad esempio la presa della bastiglia
in cui non vi era neppure un detenuto politico,
,tanto che ne fu inventato uno, il conte di Lorges (preso dal nome di un detenuto di 100 anni prima), eppure… è la festa nazionale della Francia.