Situazione Crimea
Dr Mentana se lei e’ intellettuamente onesto faccia pubblicare in tv queto messaggio :
1) riferimento 1918 trattato Brest-Litovsck, e 1922 pace di Riga . ripartizione dei territori in cui si stabili’ che alla polonia si assegnarono i territori di Galizia e Voliria e alla Russia i territori dove ora sorge l’Ucraina alla rRussia con le seguente motovazione : fa parte della Russia come repubblica socialista sovietica. Tutto datato e sottosritto dai partecipanti. Questa e’ storia.
2) nel 1954 per decisione della duma russa, Krusciov regalo’ il territorio della Crimea all’Ucrania in segno di omaggio. Cosa hanno da reclamare ora crimeani guidati dal comico Zelensky “la terra e’ nostra” questa e’ falsita’ storica datata e firmata. La verita’ fa male ai mistificatori.
Lettere che potrebbero interessarti
Categorie: - Enrico Mentana
1 commento
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
1) “fa parte della Russia come repubblica socialista sovietica. (…) Questa e’ storia.”
Antonio Leo, l’Unione Sovietica non esiste più, quindi l’Ucraina non fa più parte della Russia. Come tu stesso scrivi, è storia, è il passato. La penisola istriana era italiana, sarebbe un buon motivo per riappropriarsene, dichiarando guerra alla Slovenia e alla Croazia? Possiamo reclamare i territori delle colonie, come la Libia, l’Eritrea e la Somalia? La Libia però prima era turca, quindi, dopo averla conquistata, dovremmo restituirla alla Turchia. Dai, su.
2) appunto, la Crimea è stata regalata all’Ucraina, perciò dovrebbe essere dell’Ucraina. Se ti faccio un regalo, il dono è tuo, non posso reclamarlo indietro dopo sessanta anni.