Salta i links e vai al contenuto

Servitù di passaggio pedonale

di innocentiauto
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, innocentiauto, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.

39 commenti

Pagine: 1 2 3 4

  • 31
    Yog -

    Se la servitù è solo di passaggio e voi non dovete passare per il vialetto per raggiungere i box, i posti auto o un parcheggio condominiale, la catena può essere messa. Altrimenti no. I barellieri possono accedere a piedi anche loro, l’ambulanza mica deve arrivare in camera da letto! Quanto alla spesa da scaricare, dovevate pensarci prima di far fare l’ingiunzione. Trattate con il proprietario.

  • 32
    maria pina -

    Yog,Abbiamo trattato!Gli abbiamo abbonato le spese condominiali ordinarie,ma lui pretende di non cacciare un euro neanche per le straordinarie.É una vile vendetta e la legge lo permette.E a proposito Dell ambulanza…vorrei farle notare che il mio vicino é stato soccorso di notte mentre diluviava.Le piacerebbe venir trasportato mentre ha un infarto in corso,sotto la pioggia per 80 mt?
    Cmq, noi li,ci viviamo,lui no e nemmeno ci viene.Noi abbiamo esigenze differenti,se permette

  • 33
    Yog -

    Quindi è come pensavo: non dovete raggiungere posti auto o altro, ma è solo pedonale. Se volete tenervi il parcheggio, trovate un accordo che lo soddisfi e costituite la servitù davanti a un notaio (a spese vostre). Altrimenti è inutile divagare con le solite storie patetiche. A me non piacerebbe essere trasportato sotto l’acqua per 80 m, ma da me l’ambulanza ci arriva praticamente in salotto e in giardino può atterrarci anche un elicottero. Ovvio poi che se uno ha un infarto mica sta lì a vedere se piove o se ci sono le stelle, tanto non è un raffreddore che cambia il quadro clinico e poi 80 m ci vuole poco a farli. Cacciate il grano e vedrete che la macchina ve la fa parcheggiare.

  • 34
    maria pina -

    Eh,bravo! Non solo nn paga il condominio da 25 anni ,non solo non abbiamo ancora l abitabilità(lui è il costruttore)pure i soldi dal notaio?La verità è. Che a lui qll strada nn serve e più volte gli abbiamo proposto di acquistarne la proprietà lasciando a lui il diritto di passaggio,anche coi mezzi.Ma poi come ci ricatterebbe/?Saluti

  • 35
    Yog -

    Hà! Pure l’abitabilità non avete! Ma come diamine vi è venuto in mente di comprare un appartamento senza abitabilità e senza accesso? Secondo me vi conviene metterci una pietra sopra, pagate un geometra e sistemate l’abitabilità, poi offritegli uno somma e risolvete la questione strada. Il grano lo dovete cacciare, ve lo ho già detto, sennò restate così e pregate di non aver bisogno di vendere, altrimenti chi se la compra una casa così?

  • 36
    maria pina -

    Purtroppo qnd abbiamo comprato il cantiere era ancora aperto e aspettavamo che il costruttore finisse i lavori.Poi però,al momento di tirar fuori i soldi x il Comune non l ha fatto.É tutto un complesso così

  • 37
    Michele -

    Ho una casa con stradina lungo il muro perimetrale con servitù di passaggio pedonale attualmente di 275cm posso stringerlo a 2 metri?

  • 38
    Yog -

    Certo, basta mettersi d’accordo con chi ha costituito la servitù e andare da un notaio. A spese tue.

  • 39
    Giuseppe Scognamiglio -

    Buongiorno , un altro proprietario del villino in cui abito ha la possibilità di accedere ad una sua unica auto che ha diritto di parcheggiare tramite una servitù di passaggio pedonale . Ho l’obbligo di illuminargli il passaggio di notte in questo vialetto laterale di circa 40 metri ?

Pagine: 1 2 3 4

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili