Scambio di coppia, il gran ritorno
di
Seb
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
Lettera pubblicata il 11 Ottobre 2005. L'autore, Seb, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
4.815 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 360 361 362 363 364 … 482 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 360 361 362 363 364 … 482 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
..Per mia esperienza personale però posso dire che se un uomo è minimamente interessato ad una donna ( persino nel caso non sia follemente innamorato ) gli da ampiamente fastidio che questa possa andare con altri, che lo faccia o meno a sua insaputa. Per cui, torno a dire che non ho nulla contro le coppie scambiste, ma secondo me non si tratta di gente che “si ama”. Al limite “si fa compagnia”, che è diverso.. Ciao.
Welcom back MG.
Ciao Golem! Ora spero nel ritorno anche di Gaudente 🙂
Cuore, per saperne di più sul poliamore, vai su: https://it.wikipedia.org/wiki/Poliamore.
Vorrei ricordarti che la chiesa cattolica persegue il bene ad ogni costo; ed è per questo che fece le crociate ed istituì l’inquisizione.
Anna, hai ragione, in coda al post 3606, ho mancato di aggiungere che gli scambisti sono dei cessi, frequentatori di locali brutti, zozzi ed insalubri, insomma lo scambismo è la sintesi del peggio che ci sia nel mondo. Per nostra, anzi vostra fortuna, si tratta soltanto di un fenomeno di nicchia, il mondo invece, essendo in larga misura occupato da monogami, è un vero paradiso. Non temere, è per questo che si salverà.
Siamo comunque alle solite; si traggono conclusioni da condizioni presunte.
maria grazia, ti ringrazio della tua comprensione, anche se l’adoperi per meglio, secondo te, asserire cose che, non comprendo quale valore di universalità abbiano: ‘Il fatto però è questo: desiderare che il proprio uomo o la propria donna non vadano con altre/i è una cosa del tutto naturale e istintiva, la “cultura” e i condizionamenti esterni penso che centrino poco’. Ho speso molte energie per mostrare che i condizionamenti sono tali proprio perché non vengono percepiti. Se tu sentissi il peso del condizionamento a cui sei sottoposta, ti ribelleresti, il fatto che invece lo vivi come una cosa del tutto naturale, dimostra soltanto che esso è ben riuscito. >>>
>>> Propongo di fare un piccolo sforzo d’immaginazione: un mio duplicato ed uno tuo, sono in una realtà parallela alla nostra, dove tutto coincide alla perfezione; unica differenza è che in quel mondo, sono stati scambiati il “fare sesso” con il “mangiare”. In pratica, l’dea di mangiare assume la stessa valenza che qui ha il fare sesso. La tua copia sarebbe quindi impegnata a perorare la causa di un cibo consumato in esclusività con il proprio partner, in maniera monogama; mentre la mia, propenderebbe verso la possibilità di gustarlo, oltre che usualmente nell’intimità con il partner, anche saltuariamente con amici, in un bel ristorante tra risate e scherzi, in modalità scambistica. Il dibattito che si svolgerebbe su quel web, non cambierebbe di una virgola rispetto a quello che si svolge qui. Chiedo: a maria grazia di questo mondo, come apparirebbero le idee della maria grazia e quelle di tutti gli altri monogami che intervengono nel dibattito tenuto in quel mondo? Per me, secondo il mio modo di vedere le cose, non cambierebbe assolutamente in nulla, mi parrebbero assurdi nella stessa misura in cui lo sono quelli che si svolgono qui.
rossana, ti ringrazio per la stima accordatami e vorrei proporti qualche riflessione da fare su un paio di cose che hai espresso precedentemente.
Nel post 3599 scrivi: “… se si è adulti, si dovrebbe essere in grado di distinguere …”; diciamo che il “se” iniziale ed il “dovrebbe” centrale, indicano a ragione, una tua perplessità sul contenuto della frase. Infatti esistono gli studi psicologici e le terapie attinenti, proprio per far fronte a questo problema. Essere “adulti” ed “essere in grado di”, sono elementi dati fin troppo per scontati ma che in realtà, si rivelano molto spesso poco realizzati, tant’è che si ricorre all’analisi per cercare di risolvere le discrepanze che si vengono a verificare nel percorso evolutivo qualora non si è in grado di provvedere autonomamente. Spesso però, capita che le persone capaci di arginare questi problemi, ricorrono inutilmente alle cure degli analisti, mentre chi ne avrebbe realmente bisogno le glissa.
Nel post 3601 hai giustamente individuato due aspetti della fedeltà che nel caso del “senso di possesso”, hai perfettamente espresso la sua valenza; riguardo invece a quello che indichi come “valenza sociale”, ritengo utile spendere qualche parola in più; diciamo che il termine “fedeltà” significa: costante rispondenza alla fiducia accordata da altri o a un impegno liberamente assunto; in pratica la fedeltà presenta una doppia valenza: la prima è relativa alla rispondenza fiduciaria, cioè se la mia donna ha fiducia in me, >>>
>>> cioè nutre una certa sicurezza che io risponda alle sue esigenze, io sono fedele se il mio agire accoglie queste sue aspettative, cioè non la deludo; il secondo aspetto risiede invece nella capacità individuale a rispettare un impegno preso, cioè portare a compimento un certo obbiettivo, indipendentemente dal sacrificio che questo comporta. Questi valori di fedeltà sono assolti se io posseggo quella maturità necessaria a mantenere questi impegni, quindi nel caso di una coppia, i due aspetti incidono fortemente sul fattore intimità. La tua parte finale dell’intervento mi permette di sottolineare un particolare del rapporto di coppia che io ritengo di una certa importanza. Riferisci che: “… non sono stata gelosa di amplessi di cui ero a conoscenza …”; ed ancora: “… sono stata ferita da rapporti sessuali dello stesso uomo perpetrati alle mie spalle.”. in pratica evidenzi come nel primo caso, la conoscenza del fatto non ti creava gelosia, probabilmente perché vi era una consapevolezza di un qualche tipo di accordo, implicito o esplicito, una sorta di condivisione, ed il tuo uomo ne è stato fedele. Nel secondo caso invece c’è stata una infedeltà in quanto non esisteva alcun tipo di accordo preventivo, in pratica un tradimento alle tue aspettative.
Ritengo che questa tua condizione debba essere al più presto ed esaustivamente risolta, il sottacerla può comportare gravi ripercussioni. Comunque sia, essa può suggerirti uno degli aspetti fondanti dello scambismo.
Cb, tu che parli della Chiesa Cattolica, leggi attentamente:
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=279173099260722&id=100015041014995
CB i condizionamenti culturali hanno senza dubbio un ruolo importante a tutt’ oggi nella nostra società. Negarlo significa negare l’ evidenza. Ma io e Golem non facciamo parte della larghissima schiera di persone che agiscono in un certo modo perchè “condizionati” da qualcosa o da qualcuno, te lo posso garantire. Non siamo il genere di individui che seguono la massa, anzi è l’ opposto, semmai siamo dei “bastian contrari”, quindi figurati cosa ci fregherebbe di ammettere in un forum anonimo che lo scambismo è la panacea per tutti i mali della coppia moderna. In verità la mia asserzione a questo dilemma ( ma credo sia così anche per Golem ) deriva proprio da una constatazione pratica avvenuta “sul campo” e attraverso la quale ho compreso che in amore la cosiddetta coppia aperta così come lo scambismo funzionano solo in linea teorica, poi ai fatti è tutt un altro paio di maniche e sfido chiunque si addentri in questo terreno ( ed è davvero coinvolto dalla persona che ha accanto ) a giungere a una conclusione diversa. Non mi dilungo in dettagli noiosi, ti posso solo dire che il condividere il mio uomo con altre, anche consapevolmente, l’ ho provato nella vita, così come ho provato l’ andare con altri maschi pur avendo un uomo fisso ( con il beneplacito del mio partner del momento ). Idem per quanto riguarda l’ esperienza in un Privè. Insomma… non mi sono fatta mancare proprio nulla…
..sono cose che non rinnego avendole vissute e accettate in quel momento, ma che non mi hanno assolutamente entusiasmato, non mi hanno lasciato “nulla” e personalmente non le ripeterei. Ciò che nella vita mi ha dato di più, compreso sul fronte sessuale, sono state le mie storie monogamiche, dove il coinvolgimento con l’ altro era del tutto reciproco ed esclusivo . Non sto parlando di rapporti necessariamente ufficializzati, sia chiaro. E’fuori di dubbio che quando qualcuno ci prende totalmente a livello mentale nei nostri pensieri non c’è spazio per nessun altro e non vogliamo fare sesso con nessun altro. E’ una reazione del tutto umana e normale, i condizionamenti di cui parli non centrano un piffero. Semmai è una questione di “complicità”. Ricordi la scena finale di “Nove settimane e mezzo”? Elisabeth ( la protagonista – Kim Basinger ) alla fine decide di dire basta alla sua storia con John ( Mickey Rourke ) dopo che lui “tradisce” il loro patto implicito di donarsi in maniera esclusiva l’ uno all’ altra, portandosi in camera una donna sconosciuta davanti agli occhi esterrefatti della ragazza. Addentrarsi in un’ altra persona da cui ci sentiamo completamente attratti è un pò come compiere un viaggio emozionante in un’ altra dimensione. L’ interruzione brusca di quel rapporto per volere dell’ altro, o l’ immissione di elementi terzi, non può che minare la nostra struttura emotiva.
Poi scusami, ma io non riesco proprio a paragonare il mio uomo a del cibo…