Salta i links e vai al contenuto

Scambio di coppia, il gran ritorno

di Seb
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
Lettera pubblicata il 11 Ottobre 2005. L'autore, , ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
Condividi su facebook: Scambio di coppia, il gran ritorno

4.815 commenti

Pagine: 1 356 357 358 359 360 482

  1. 3571
    CB -

    Nel 1912, lo psicologo austriaco Carl Guatsv Jung è stato il primo a parlare di bambino interiore. L’Io bambino è l’aspetto di noi che porta nella nostra vita la giocosità, la creatività, lo stupore, la fantasia, il contatto con lo spirito, ma anche il bisogno e la vulnerabilità.
    Antoine Jean Baptiste Marie Roger de Saint-Exupéry, meglio conosciuto come Antoine de Saint-Exupéry augura, nel suo libro più letto: “Il piccolo principe”; di mantenere in vita quel bambino che è in ognuno di noi.
    Oggi il web ci dà l’opportunità distribuita di alimentare la curiosità come non mai è avvenuto prima: sia perché ci offre una quantità abnorme di spunti all’esplorazione del mondo che ci circonda; sia perché propone un’infinità di risposte ai nostri perché.
    Dobbiamo però tenere ben presente che, come dice Saint-Exupéry, ci sono due cose fondamentali da capire: gli adulti insistono a vedere semplicemente le cose come le vedono; gli adulti non capiscono moltissime cose ma sono convinti del contrario.
    Considero ciò semplicemente un atto d’arroganza. Pensavo che lo scambismo, essendo una pratica socialmente non riconosciuta, stimolasse la voglia di conoscerla; si badi bene, non ho detto di praticarla, ma soltanto di conoscerla. Invece devo constatare con mio enorme rammarico, che se ne persegue soltanto il discredito negandole nel contempo, ogni considerazione.

  2. 3572
    Golem -

    CB: “gli adulti non capiscono moltissime cose ma sono convinti del contrario.”

    Vero, ma tra le poche cose che capiscono forse c’è quella di sapere cosa si vuole.

    Ma poi, dico, ho una moglie ancora bellissima, e dovrei scambiarla con una ciofeca, visto che neppure io sono un catorcio? Hai letto cosa dice Lucrezia? “alla fine della giostra scambiano solo i cessi!”.

  3. 3573
    CB -

    Golem, “forse”; io personalmente ne dubito fortemente, difatti non di rado capita di sentire: “Non era mia intenzione fare questo”. Consideriamo però: “gli adulti insistono a vedere semplicemente le cose come le vedono”. Hai riportato ciò che sentiva Lucrezia: “alla fine della giostra scambiano solo i cessi!”. In realtà hai voluto vedere ciò che volevi; Lucrezia ha riportato una sua visione, più rispondente al tuo concepire, perciò hai glissato quanto riportato da Chiara: “… mentre il mio lui si scopa la semimodella”. Come vedi, le mie perplessità hanno qualche ragion d’essere. Personalmente preferisco: avere una donna che mi fa fremere per ciò che rappresenta, piuttosto che una modella di Valentino; oppure catturare la situazione conviviale che si vive in quel momento; o gustare gli stimoli che si vengono a creare. Cose che mi fanno protendere favorevolmente verso lo scambismo. Con la mia donna poi c’è dell’altro, ma quello fa parte dell’intimità del nostro essere coppia.
    La sensazione che provo nei tuoi confronti, è che consideri il sesso un banale accoppiamento con un bel corpo, cosa che non ti permette di scorgere la sfolgorante qualità dell’evento. Il fatto che consideri il tuo modo di concepire il sesso come una fantastica unione tra due bei corpi che si amano, mi fa pensare che tu non riesca neppure a concepire l’esistenza d’altro.

  4. 3574
    Golem -

    CB. “la sensazione che provo nei tuoi confronti, è che consideri il sesso un banale accoppiamento con un bel corpo…”

    Curioso. Era quello che pensavo di te.

  5. 3575
    Cuore -

    Significa usare le persone per il proprio piacere, come oggetti senz’anima con la dignità di un rifiuto. Credo che la dignità umana sia ben altra cosa!

    Non importa se sia consenziente, conta che “tu” in generale, faccia la cosa giusta. L’altro può acconsentire per bassa autostima ad essere calpestato ma sta a te comportarti con rettitudine ed amore vero, quello fatto di fedeltà e rispetto reciproci.

    La sacralità del corpo non va violata, né con la crudeltà né con l’abuso, seppur l’altro lo possa e lo voglia permettere.

    Ciò che ne deriva è lo svuotamento psico-emozionale che porta alla distruzione anche fisica. Il rispetto e la giustizia, la fedeltà e il prendersi cura dell’altro non sono un optional, ma la strada per la realizzazione del sé e quindi per la felicità.

    L’esclusività in amore fa parte della psicologia dominante dell’essere umano. In sostanza, se lo rendi senza identità è come se lo avessi ucciso, prima dentro che fuori.

  6. 3576
    CB -

    Mamma mia, Golem…
    Cuore, belle frasi e bei concetti, peccato che l’assunto che ne è fondamento, non ha realtà. Guarda che io faccio una cosa giusta, in quanto segue i dettami della natura di ogni vivente, anche se tu dissenti per un adeguamento ad una particolarità della cultura da noi vigente. Il fatto che l’altro o per meglio dire l’altra, come tu l’intendi, acconsenta al mio volere, e soprattutto che abbia poca autostima di sé stessa, a me sembra un’idea senza costrutto; in base a cosa tu puoi giudicare questa condizione?
    Mi piacerebbe anche capire il tuo concetto di rettitudine ed amore vero, credi che io possa essere meno fedele, retto, e provare meno amore di te? In base a cosa puoi giudicare ciò?
    La sacralità del corpo poi, cosa significa; distruggere il proprio corpo con un lavoro usurante, che porta via i migliori anni della vita, che significato ha secondo il tuo pensiero? Mi piacerebbe osservarti per valutare quanto rispetto, giustizia, fedeltà e impegno metti nel prenderti cura dell’altro, e non soltanto del partner, ma soprattutto; di questi valori che hai elencato, quanto ne utilizzi in rispetto dell’unica sacralità che ci appartiene, che è la casa che compete ad ogni forma di vita?

  7. 3577
    Cuore -

    In generale, la perversione comporta lo snaturare ciò che è di sua natura buono per renderlo appetibile per un appetito malsano. È come il chiedere che le pietre diventino pane ? cioè che tutto sia commestibile, perché non si riesce a saziare in modo sano e sobrio la propria naturale fame d’Amore, per mancanza di autostima.

    Chi si presta a farsi trattare alla mercé di un oggetto per la soddisfazione dei più bassi istinti di un altro o dei suoi stessi è senz’altro un uomo che si reputa di poco valore, perché la dignità umana sta nell’ accettare ed amare sé stessi e l’altro nella propria interezza cioè in anima (la sua interiorità) e corpo, col comprendere le sue esigenze interiori senza adulterarne sentimenti ed identità. La prova del nove ne è la sofferenza che ne deriva, di cui qui è pieno di casi. Parla la realtà, le chiacchiere stanno a zero!

    Chi mette in discussione la natura stessa ha evidentemente subìto abusi che si illude di “legalizzare”, ma il male resta male, anche laddove la massa lo mistificasse chiamandolo “bene”, e non è neanche questo il caso, perciò una buona cura dell’autostima in questi casi così delicati è sempre consigliabile.

  8. 3578
    CB -

    Cuore, dici sul serio? Prova a riflettere con attenzione su ciò che esprimi, perché ho la sensazione che tu stia confondendo le cose, e non di poco. Hai un tuo credo, che io ritengo non abbia alcuna attinenza con la realtà, e pretendi con esso di giudicarmi senza neppure conoscermi. Tu presumi che io non sappia cos’è l’amore e mi giudichi su questo, io invece nutro forti dubbi che tu conosca realmente l’essenza ed i valori di ciò che elenchi: perversione; buono e cattivo; bene e male; amore; autostima; valore; dignità; identità; sofferenza; natura.
    Personalmente qui ho trovato soltanto aggressione da parte di chi come te “SENTE” di essere nel giusto, senza una riprova. Persone che parlano di valori alti riportando soltanto uno scema stereotipato di una verità non ben identificata; trovo molto indicativa la tua frase: “Parla la realtà, le chiacchiere stanno a zero!”.
    Io non conosco i valori veri delle cose, non ho stima e valore per me e per chi mi sta intorno, ho subito abusi, sono sofferente e dovrei anche seguire una terapia psicologica. A te non pare di soffrire troppo di presunzione?
    Credo che rileggendo quanto ho postato fino a qui, non si possano avere dubbi sulla mia completa ammirazione per la natura e che quindi non mi sognerei mai e poi mai di criticarla e contrastarla. Come ho avuto già modo di dire più volte ad altri, prova a non ascoltare solo te stesso, e soprattutto il tuo falso credo.
    Rispondere a qualche mia domanda, ti terrorizza?

  9. 3579
    Cuore -

    Ho letto CB, come posso spiegarti cosa è l’ elettricità? La vedi e basta! O il vento. O lo senti e ne vedi gli effetti o niente.

    Tu vuoi mettere un sacco di confusione dappertutto. Io non ti giudico ma sei tu che vai mettendo confusione. Chiediti: sono felice? No. Come potrei migliorarmi? E vedrai che le risposte le trovi negli stereotipi che neghi.

    Perché vuoi scoprire la acqua calda se già si conosce?!

    Io non ti giudico. Non è mia abitudine. Ti ho invitato velatamente anche a vivere il bello del Dio che ama, che vivo io, ma se insisti si vede che non hai la forza di rinnegare le schifezze che generano il male. Non possiamo rifare la storia. Siamo il frutto di una storia, di bene e di male. Non sei il primo essere vivente nato, non siamo nati oggi.

    Fammi tutte le domande che vuoi, ma cercare di manipolare o di sottomettere l’interlocutore per me è tempo sprecato da ambo le parti. Se poi credi che se ne possa ricavare del bene, prego!

    La natura è bellezza e genera piacere che non provoca sofferenza; la natura di cui tu parli è Amore e l’Amore non dà sofferenza altrimenti va combattuto ed allontanato perché non è Amore, perché ciò che dà la vita è il buono, il bene e se qualcosa contraddice QUESTA natura dell’uomo, volta alla ricerca del bene, allora è male e contrario alla natura che tu tanto decanti, contrariandola nella sua profonda essenza, che non è SOLO guardare l’uccellino nostalgicamente seppur sia un inizio.

  10. 3580
    Cuore -

    Cerchi l’Amore ma non è questa la strada, quella dello scambismo e della promiscuità. Questi sono gli abusi di te stesso che tu stesso hai permesso. Il resto non è colpa tua, ma questo sì. Cerca l’Amore vero!

Pagine: 1 356 357 358 359 360 482

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili