Saggezza di vita
di
marc
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 4 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore marc.
581 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 3 4 5 6 7 … 59 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 3 4 5 6 7 … 59 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Quando hai a che fare con una persona che si crede superiore agli altri e ne è fermamente convinta, ridici sopra e assecondala, perché non è bello rovinare i sogni di un idiota.
(Totò)
Arroganza è pensare di essere superiore agli altri. Autostima è non sentirsi inferiore a nessuno.
(Anonimo)
L’ignorante afferma. Il colto dubita. Il saggio pensa.
(Aristotele)
Perché ciò che nuoce gravemente alla salute dei benpensanti è soprattutto la libertà degli altri.
(Donato Carrisi)
I benpensanti non accettano che si segua una strada diversa dalla loro.
(Sandro Pertini)
Le ombre del perbenismo sono sempre sinistre.
(Alda Merini)
“Piantar fiori serve d’invito alle farfalle.”
(Chang Ch’ao)
Mi sono piaciuti gli aforismi sull’arroganza/autostima e sui benpensanti.
Il bello degli aforismi è che uno può dire tutto e il contrario di tutto, e dare sempre l’illusione della verità.
Dylan Dog (groucho marx)
Hahahaha Adam, infatti ho sempre odiato gli aforismi : pensieri veloci, pensieri inutili. Però il linguaggio si modella in base al ricevente e al messaggio… Con i complottari pensi ad esempio di poter dialogare sul piano della razionalità? A ogni destinatario il giusto mezzo.
“Dio ti salvi dai lampi e tuoni e dai tristi che fanno i buoni.”
A me son piaciuti quelli di Suzy sull’ipocrisia.
“Comprendere è perdonare.” (Lin Yutang)
“Diffido di tutti quelli che vogliono fare del bene per forza, siano essi missionari, politici o benpensanti. Li trovo falsi e ipocriti. Non li sopporto: se ho bisogno te lo chiedo, ma non venirmi ad aiutare o a dire come secondo te io dovrei vivere.”
Vasco Rossi, La versione di Vasco, 2011
Passiamo ai proverbi :
“Le busie a sùn cùm j sop, c’a s’ cunosu da luntan”.
Per buon gusto e mancata simpatia per le profezie che si autoavverano, mi taccio.