Salta i links e vai al contenuto

Saggezza di vita

di marc
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 4 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore marc.

581 commenti

Pagine: 1 34 35 36 37 38 59

  • 351
    Dante -

    @Alieno, se hai intenzione di andartene dalla città fai benissimo, è diventata uno schifo totale.
    Le motivazioni le spiego domani, ora sono troppo inca**ato e stanco!

  • 352
    rossana -

    “Nessuno è più ingiusto, nel suo giudizio degli altri, di chi ha una grande opinione di sé.” (Charles Spurgeon)

  • 353
    Golem -

    E quanti modi ci sono per avere (e mostrare) una grande opinione di sè? Tanti. Dai più espliciti ai più celati. Anzi, si potrebbe affermare che ognuno ha il proprio.

  • 354
    rossana -

    “Il bisogno di avere ragione è segno di una mente volgare.” (Albert Camus)

  • 355
    CLAUDIO -

    Nell’ ostentare continui giudizi al prossimo, si cela un non così segreto”amore per il dominio” su tutto e tutti e,soprattutto, il timore,mai debellato e che MAI verrà cancellato,della diversità altrui!!

  • 356
    Golem -

    Peccato non aver letto quell’aforisma quando chi lo pubblica conduceva lunghe battaglie proprio per avere ragione. Ma ci si adatta ai tempi, “evidement”.

    “Coloro che hanno bisogno di fingere sono i veri perdenti.”
    Teomondo Scrofalo

    https://youtu.be/_lytXdH1Mv8

  • 357
    Dante -

    “In Italia non c’è niente di sacro, tranne l’osso dove si prendono i calci.” (Marcello Marchesi)

  • 358
    rossana -

    Nel valutare i temperamenti, le scelte e gli amori di una persona, per me l’opinione A ha lo stesso valore dell’opinione B. Nessuna delle due è verità assoluta, se non è sostenuta che da intuizioni o interpretazioni.

    Entrambe hanno diritto a essere difese, sempre che non si abbia a contrapporsi con chi non è in grado di accettare che esistano attitudini e punti di vista diversi dai suoi.

    Può essere comprensibile difendere a oltranza UNA opinione, magari per essersi lasciati troppo coinvolgere nel confronto. Molto meno accettabile difendere a oltranza TUTTE le proprie opinioni, come se ognuna di esse facesse parte di un indiscutibile Vangelo esistenziale.

  • 359
    rossana -

    CLAUDIO,
    condivisibile il concetto della mancanza di tolleranza per la diversità nel sentirsi minacciati da qualcosa di non congeniale al proprio modo di essere e di pensare e che, pertanto, va respinto e possibilmente stroncato.

    In alcuni casi in queste attitudini impositive e dominanti può essere riscontrato un profondo e ben mascherato senso di inferiorità, che si rivela nel deridere o sminuire chi si contrappone, percepito come minaccia alle certezze su cui si regge la propria identità.

    Molto ruota anche intorno alla parola rispetto, così definito sul web:

    “Il rispetto si dimostra tramite l’empatia, ossia partendo da quell’atteggiamento comunicativo che dimostra che siamo consapevoli, accettiamo e rispettiamo com’è l’altra persona, nonostante talvolta non condividiamo le sue decisioni, opinioni o comportamenti.”

    Se si è incapaci di empatia, non si può provare rispetto per nessun tipo di diversità.

  • 360
    Golem -

    Ehhh, che analisi “pissicologiche” ardite: “…un profondo e ben mascherato senso di inferiorità, che si rivela nel deridere o sminuire chi si contrappone”.
    E se invece si trattasse solo del perverso, goliardico piacere di prendere per il culo un/una tarello/a che si sente un/a padreterno/a solo perchè nessuno ha mai messo in luce il vero valore di costoro?
    Dai, se la volessimo vedere dal punto di vista medico, è come si fa con le pastiglie per la pressione alta, che con opportune azioni “di-uretiche” (sempre l’urinonterapia c’entra, tricologica in questo caso) la riportano a valori fisiologici, onde evitare che l’iperegotensione gonfi troppo le pareti del “pallone umano” facendolo esplodere in un orrendo miscuglio di merda sangue e frattaglie varie.
    Ci vuole sempre chi ogni tanto fa uno “sciampo” di “uroumiltà” a queste genti e gentesse, acciocché lo cor di questi trovasse loco ove merita di essere e non ove crede di dovere stare.

    “Guardati dalle persone modeste: non immagini con quale commosso orgoglio coltivano le loro debolezze.”
    Arthur Schnitzler

Pagine: 1 34 35 36 37 38 59

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili