Il femminismo parziale
Grazie alle lotte femministe, molte donne, stanno prendendo piede nella società e fanno scelta autonome. Ci sono molte donne che hanno abbracciato questa cultura e sono protagoniste della loro vita, indipendenti, hanno attività lavorative e […]
30 Giugno 2024 / white knight
5 commenti
La fuffa delle nazionali di calcio
Lo ammetto, sono parecchio influenzato dalla disastrosa performance della nazionale italiana di calcio di questi europei. L’unica nota positiva è che almeno non dovremo sorbirci orde di bifolchi che cantano “po-po-ro-po-po-po-pooooo” o che grugniranno “campioni […]
28 Giugno 2024 / Daniel85
9 commenti
La razza umana ha perso i suoi diritti su questo pianeta…
26 marzo 2025: L’inizio della guerra in Ucraina, la guerra israelo-palestinese e il successivo allargamento dei conflitti alle maggiori superpotenze, ha incrementato sempre di più il rischio di una guerra nucleare. Mai come adesso il […]
13 Giugno 2024 / white knight
4 commenti
Superlega e Autonomia Differenziata
Cosa accomuna il progetto calcistico della Superlega con l’Autonomia Differenziata? La voglia di emanciparsi da ideologie improduttive legate ad un concetto superato (e di fatto inutile) di “equità a tutti i costi”. Da un lato […]
19 Maggio 2024 / Geg
9 commenti
È meglio incontrare un orso?
E’ uscito un sondaggio fatto ad alcune ragazze dove veniva chiesto se si trovassero in una giungla preferiscono incontrare un ragazzo o un orso. Non mi sorprende che la maggioranza ha preferito il grosso animale […]
19 Aprile 2024 / Geg
3 commenti
I Social, secondo me
Molte persone di tutte le età e ceti sociali vivono per i Social. Camminando in giro noto come tanti individui tengono lo smartphone in mano e passano da un app di social a un altro. […]
28 Marzo 2024 / scrivocosanepenso@gmail.com
11 commenti
Il futuro dell’intelligenza artificiale tra sfide e opportunità
L’intelligenza artificiale (IA) è senza dubbio uno dei temi più discussi e controversi del nostro tempo. Le sue implicazioni per la società sono immense e il suo sviluppo sta avvenendo a un ritmo rapido. Una […]
1 Marzo 2024 / scrivocosanepenso@gmail.com
1 commento
Eleonora Duse vive ancora
Nell’anno del centenario della morte di Eleonora Duse, il Vittoriale degli Italiani inaugura la stagione primaverile con la festa “Ho coronato la saggezza oggi e acceso il gran fuoco” che si terrà sabato 9 marzo […]
8 Febbraio 2024 / scrivocosanepenso@gmail.com
2 commenti
Foibe, una ferita mai sanata
10 febbraio – Nel silenzio assordante della memoria, riecheggia l’eco di un dolore lacerante: quello delle foibe. A settant’anni di distanza, le profonde cavità carsiche rimangono un tragico simbolo delle atrocità avvenute al termine della […]
5 Febbraio 2024 / scrivocosanepenso@gmail.com
3 commenti
L’ennesimo stupro
Ben inseriti, sereni nonostante un vissuto non facile. Degli insospettabili, insomma. È il ritratto, fatto da chi nelle comunità alloggio che li ospitavano li ha conosciuti, dei sette egiziani fermati per avere stuprato, davanti al […]
22 Luglio 2024 / Geg
38 commenti