Salta i links e vai al contenuto

Riflessioni

8 Novembre 2021 / salvo ruotolo

5 commenti

Rimpianti? Secondo tempo

C’è una domanda alla quale non so dare, a me stesso, una risposta netta, nitida. La domanda riguarda un rapporto di coppia. Più precisamente, riguarda il caso di due persone che hanno come desiderio – […]

8 Novembre 2021 / salvo ruotolo

0 commenti

Rimpianti?

Rimpianto, s. m.: «Pensiero nostalgico e doloroso, o suggerito da un senso di rammarico e d’insoddisfazione, rivolto a persone o vicende irrimediabilmente scomparse o passate» (Devoto – Oli, Vocabolario della lingua italiana, voce omonima, 2014). […]

30 Ottobre 2021 / Michi56

4 commenti

Una lettera per tutti voi

Ciao a tutti sono ragazzo di vent’anni, ed oggi vorrei dedicarvi un messaggio che un grande MAESTRO mi ha insegnato. Voglio dedicare questa lettera a tutti voi che in questi anni avete scritto in questo […]

16 Ottobre 2021 / Andrea di Firenze

0 commenti

Libertà di espressione e ddl Zan-Scalfarotto

Alla Camera dei deputati è stato approvato il d.d.l. Zan-Scalfarotto sulla c.d. omotransfobia, parola che etichetta (come in generale i termini che presentino il suff. -fobia, come agorafobia, claustrofobia, liguirofobia, ecc.) come persone mentalmente disturbate […]

10 Ottobre 2021 / Attilio34

168 commenti

Il futuro della riproduzione: la provetta

Buongiorno direttore e buongiorno a voi tutti. Sono un uomo italiano medio, esteticamente normaloide, ho 34 anni e non ho mai avuto una vera relazione finora, soprattutto a causa della pretenziosità della donna italiana media, […]

4 Ottobre 2021 / MARIANO CANGIULLI

0 commenti

Priorità 1 – La riduzione del debito

Nel mio ultimo intervento ho indicato, tra le priorità, la riduzione del DEBITO PUBBLICO. Nel presentare gli ultimi dati macro-economici Draghi ha sostenuto che, in questa fase del ciclo economico, il Debito Pubblico si riduce […]

28 Settembre 2021 / salvo ruotolo

1 commento

Sentirsi a credito

Rileggendo, alcuni giorni fa, un editoriale di Claudio Magris – La società degli ingrati – apparso sul Corriere della Sera un bel po’ di anni fa, il pensiero mi è andato su due cose. La […]

23 Settembre 2021 / MARIANO CANGIULLI

0 commenti

Ripartenza e priorità

Come scritto nella mia precedente, magari peccando un po’ di ottimismo, la fine, o per lo meno il generico attenuarsi della situazione pandemica, potrebbe rappresentare, anche idealmente, il giusto punto di ripartenza. Ebbene, dando per […]

15 Settembre 2021 / MARIANO CANGIULLI

1 commento

Dedicare le migliori energie a questa nuova ripartenza

La Pandemia è ormai al crepuscolo, i venti sovranisti sembrano in gran parte sopiti sotto il peso della loro (al di là dei proclami) incapacità al problem solving. Eccettuando quindi i residui rivoli polemici legati […]

12 Settembre 2021 / Divulgatore

1 commento

Promemoria

Ciò che cerchi sta nella situazione che devi crearti. Là fuori piovono le bombe dello Spettacolo. Uto Pio