Ricerca di poesia napoletana
di
Riccardo Magistri
Nella rubrica Poesie napoletane (forum, 05/09/2001) ho letto diversi testi di autori famosi, inviati da alcuni partecipanti al forum. Mi interesserebbe leggere il testo di una poesia di Ernesto Murolo, musicata da Tagliaferri, dal titolo “Voce ‘e chitarre”, cantata da Carlo Buti negli anni Trenta del secolo scorso (successivamente, anche da Vittorio Parisi). Qualche napoletano la conosce? Grazie. Riccardo Magistri.
L'autore, Riccardo Magistri, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
Lettere che potrebbero interessarti
Categorie: - Cultura
2 commenti
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Io amo Napoli anke se sn Calabrese Viva x Sempre MASSIMO RANIERI!!!!
cerco una poesia napoletana ,tratta un signore che di notte guarda la finestra di fronte , che finisce cosi’ :
…ma quanno po’ se leva o reggipetto , allora bonanotte e sunature…
grazie
sabatino villani