Questura di Padova e barriere architettoniche
Giovedi’ 28 marzo 2019 mi sono recata presso la Questura di Padova per il rinnovo del passaporto con prenotazione effettuata on line per le 11.15.
Premetto che ho problemi di deambulazione e utilizzo per l’appunto un deambulatore come sostegno.
A prescindere dall’ubicazione della Questura che in centro storico il parcheggio e’ pressoche’ inesistente, quello che e’ molto piu’ grave la mancanza di una passerella per accedere agli uffici evitando di salire le scale.
Gli uffici pubblici non dovrebbero essere i primi ad adeguarsi alle normative per l’abbattimento delle barriere architettoniche?
Molto gentilmente un poliziotto mi ha aiutato e mi ha anche detto che aiutano anche le mamme con le carrozzine per salire le scale e questo frequentemente.
E’ auspicabile che la Questura si adegui e realizzi una passarella per evitare le scale per tutti coloro che hanno difficolta’ a salire le scale perche’ e’ proprio scandaloso che un ente pubblico non sia adeguato alle esigenze dei cittadini.
Argia Spoldi
Lettere che potrebbero interessarti
Categorie: - Cittadini
2 commenti
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Ma ‘sto passaporto lo hai preso o no? Perché in fondo è il risultato che conta.
Effettivamente, è una carenza importante. Mi domando signora Argia, come facciano le persone nella sua situazione a non arrabbiarsi o innervosirsi ogni volta. Mi domando anche come faccia una persona con difficoltá motorie a visitare una città tipo Venezia, fatta esclusivamente di ponti e ponticelli, pieni di scalini e scale.