Salta i links e vai al contenuto

Quelli che ti deludono

di peace
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, peace, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.

38 commenti

Pagine: 1 2 3 4

  • 21
    full -

    Mmm… una collega un giorno mi disse: “ogni storia che ho visto terminare… per me era l ultima. E come stavo male ” ( ovviamente storie serie dico ) … ma poi mi ha guardata e mi ha sorriso.. dicendo: ” ma non ci sarebbe una sola storia che cancellerei … e al mio futuro, ci sarà sempre un nuovo amore. ”

    Le storie vanno bene. Le storie vanno male. Le storie finiscono per liti .. per progetti di vita diversi. Per bisogno di esperienze.

    Nelle storie a volte ci si ritrova… Altre non si saprà più nulla. Altre resteranno un amicizia…

    Tutto ciò lo viviamo tutti. Ognuno di noi … e tutto ciò ci permette di crescere. Sicuramente il ragazzo poteva essere meno “crudele” ma a volte non si vuole nemmeno fare del male. Eppure succede cmq.

    E sarò una sognatrice . Ma io credo nell amore e ci crederò sempre. E amare non vuol dire essere zerbini. Amare vuol dire saper voltare pagina trovandone una bianca. Come buttare via il libro una volta capito k la pagina bianca in verità non c è più.

    Ama e amati.. ama fin che puoi e vuoi e ti senti. Dopo di che .. se non c è riscontro … lascia andare.

  • 22
    Xleby -

    L’unica persona negativa quì è sua figlia. Se invece fosse realista come il sottoscritto farebbe molta più strada nella vita: se ne fotterebbe. Sta Sofia dice due parolacce e crede di spaventare. Leoni da tastiera infatti nella vita chissà quante volte l’hanno accoppata. Togliendo che in genere sono d’accordo con ciò che scrive, spesso fai la saputellantipatica.

  • 23
    rossana -

    Full,
    “Tutto ciò lo viviamo tutti. Ognuno di noi … e tutto ciò ci permette di crescere.”

    a vivere e ad amare s’impara a volte fin da piccoli, altre solo strada facendo, attraverso esperienze, sia negative che positive.

    Peace,
    ci sono persone che non imparano in un’intera vita a mettersi almeno quel tanto che basta nei panni degli altri per poterne intuire la sofferenza. figuriamoci un ventenne, che ancora s’illude che tutto giri all’intorno come e quando vuole lui. donne comprese!

    forse si è trattato anche solo d’incapacità di gestire al meglio una questione delicata, per carenza d’esperienza o d’educazione.

    ogni relazione dà e toglie, tutto passa e tutto lascia i segni utili a evitare in futuro di ripetere gli stessi errori.

  • 24
    Sofia -

    Xleby.. si diventa cinici e brutalmente realisti come noi..( perché anche io lo sono) a una certa età.. Quando hai già vissuto lo schifo della vita e hai già fatto esperienze… Quando ne hai già passate tante….non all’età di 17 anni!

    Credi che io a quell’età ero così? Ero illusa e debole come questa ragazza….! Smettila di condannarla! Sta crescendo ed è alle sue prime esperienze… Avrà tempo di crescere e capire…ma appunto…CI VORRÀ IL TEMPO GIUSTO! OK? ne hai prese anche te he di batoste he..si vede..

    Tra di noi ci riconosciamo..!

  • 25
    Peace -

    Ringrazio tutti per le belle parole.
    Al momento non tiesco a rispondere adeguatamente a tutti.
    Lo farò appena mi sarà possibile.
    Grazie ancora

  • 26
    Vic -

    Le esperienze fanno crescere, anche quelle negative.
    Quello che è importante imparare è se una persona
    uomo o donna che sia è affidabile e ricordare che
    contano soprattutto e solo i fatti.
    Quando si è innamorati si ha il paraocchi, ma la
    nostra mente registra comunque se c’è qualcosa che non va, solo la mette in un angolo e segue solo
    quello che ha davanti.
    Quando poi arriva il momento della cruda realtà ci
    si accorge che si poteva vedere anche prima,
    ce n’erano i segni, ma li abbiamo ignorati.
    Un rapporto è portato avanti da tutte e due le persone, se una non ne è convinta meglio chiuderlo.
    Nel mondo ci sono altre donne e altri uomini.
    Non tutti affidabili però e lo stesso vale nel campo
    dell’amicizia.
    Bisogna però avere ben presenti pregi e difetti
    di chi si relaziona con noi, altrimenti
    costruiremo un’immagine falsa nella nostra mente
    e arriverà prima o poi inevitabile la delusione.

  • 27
    Yog -

    Come i funghi. Daje tempo, acqua e sole. E bevite ‘na narda ner frattempo.

  • 28
    Xleby -

    Eh… Ma non ci si deve chiudere, il passato è passato.

  • 29
    propoli ex pirpolo -

    Eh pero’ c’ha ragione Xleby, te la pigli nei denti N volte poi capisci come selezionare le persone. Se invece _continui_ a prendertela nei denti perche’ “gli uomini (o le donne) sono tutti uguali” forse dell’autocritica non farebbe male.

  • 30
    peace -

    Golem
    Non è detto che un amore iniziato a 17 anni sia destinato a finire, tu mi sai dire quale è l’età giusta per il vero amore?
    Drammi non ne faccio, ho solo tirato le somme e cercato di capire, di avere un confronto con altre persone.
    E mi è servito

    Xleby
    Mia figlia non è stata trattata male, è stata lasciata male e all’improvviso.
    Dal quel momento ha chiuso ogni tipo di contatto e questo non credo che sia sintomo di zerbinaggio o negatività.
    Poi dimmi cosa intendi dire che dovrei fare qualcosa di concreto? concreto, che significa?

    Full
    Io sono pienamente d’accordo con te, “non metterci tutto il cuore”, come dice Xleby è sbagliato, anche io sono una sognatrice e credo nell’amore e credo anche che non si debbano “trattenere” i sentimenti o costruire muri troppo alti.

    Vic
    Hai fatto un’analisi perfetta, è vero che la mente registra, ma quando si è innamorati vince il cuore.
    L’esperienza aiuterà sicuramente mia figlia a capire di più chi ha davanti, ma tu sai che molte persone sono false e ipocrite e la maschera se la levano solo quando fa comodo a loro.

    Rossana
    Le persone che dici tu sono quelle alle quali non è stato insegnato il rispetto, l’età ha un’incidenza minima penso, cioè sei sei stronzo a 20 anni lo sarai sempre.
    “ogni relazione dà e toglie, tutto passa e tutto lascia i segni utili a evitare in futuro di ripetere gli stessi errori” vero, verissimo e questa è esperienza.

    Sofia
    La sofferenza, dicono, rende più evoluti….

    Yog
    Hai ragione, col tempo passerà e nel frattempo beviamoci ‘sta “narda” … ma cos’è?

Pagine: 1 2 3 4

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili