Progetto: lo stato ideale
Ciao a tutti,
tempo fa accennai il progetto di un forum online dove poter mostrare ai politici e a chi ci governa, che noi sappiamo fare di meglio. Ora, io sono a metà del lavoro diciamo, almeno su progettazione, devo “solo” inserire, si fa per dire, tutte le province.
A tutti piace sempre puntare il dito senza mai però rimboccarsi le maniche, a tutti piace sempre accusare qualcuno se qualcosa va storto, magari non avrà effetto in realtà, ma almeno iniziamo a dire anche come le cose dovrebbero essere affrontate non solo a lamentarci.
In conclusione sarò rapido:
Ho bisogno di un aiuto per far crescere questo progetto che ho in testa da mesi, chiunque può entrare e aiutare con le sue idee, rispettando sempre quelle altrui. La domanda è: siamo migliori dei politici o vogliamo solo lamentarci? Partiamo dalle piccole cose e forse con buona volontà arriveremo più lontano 🙂
Lettere che potrebbero interessarti
Categorie: - Politica
1 commento
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Ciao,
secondo me uno Stato Ideale è quello in cui i cittadini fin da piccolissimi vengono istruiti ad amare il prossimo, apprendendolo sia con le parole degli altri, sia con i gesti degli altri.
Partendo dallo stato attuale a quello ideale ci vuole tanta tanta istruzione ad amare il prossimo sempre, ogni prossimo, anche magari quella “legge là che non capisco” per dire o “quell’obbligo che non serve a niente” secondo me.
Cmq ti invito a parlare e interagire oltre che leggere questo sito http://www.mppu.org