Perché mischiare la sensibilizzazione con altro?
di
scrivocosanepenso@gmail.com
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 21 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore scrivocosanepenso@gmail.com.
11 commenti
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
@ Gabriele: “ Quindi, smettiamo di pensare alle donne come opportunità”… quindi smettiamo di pensare agli uomini come PADRI (a proposito di patriarcato, LOL!!!) di tutti i problemi…
Io comunque penso alle donne come fonte di godimento, divertimento e qualcosa che colora la vita, anche se a volte di tinte un po’ troppo vivaci e fastidiose… Dei polpettoni sul loro ruolo nella società, nella politica, e nell’economia non mi curo: W il capitalismo (vera fonte di democrazia e meritocrazia) e chi lo onora, a prescindere dagli attributi.
Quanto al matrimonio… mi risulta che ad un certo punto nella vita di una coppia è proprio la donna a scartavetrare gli attributi all’uomo per sposarsi, non viceversa!!! Comunque anche lì ho la soluzione: NON SPOSARSI!!!! E qui ci sta un triplo LOOOOOL!!!!!