Il PDL si può definire di destra o di centro-destra?
Ogni giorno in interviste e salotti televisivi si sente spesso parlare dello spostamento del pdl a destra. Queste affermazioni sono assolutamente false!!!
Come si sa il centro moderato, liberale, cattolico in italia è formato da tanti partiti tra cui il partito più forte di consensi e primo partito in assoluto è FORZA ITALIA partito in cui sono approdati un buon numero di ex democristiani, poi cè l’ UDC, UDEUR, ex-Margherita e altri partiti minori. Dire che forza italia alleato con Alleanza Nazionale sposta l’asse a destra è sbagliato perchè come ho detto prima FORZA ITALIA è il primo partito di centro che a livello Europeo è nelle liste del partito popolare, quindi il PDL è effettivamente un partito di centro-destra anche perchè Alleanza Nazionale non supera nei consensi Forza Italia.
Stessa cosa non si può dire per il PD che invece l’asse è spostato a sinistra, in quanto l’ex margherita aveva consensi supergiù quanto l’udc mentre i DS cioè lista di approdo di ex-comunisti era il secondo partito eletto. Il PD non può essere inteso come grande partito di centro-sinistra ma di sinistra e poco centro!!! E se imbarcano i radicali il centro scomparirà visto le battaglie che portano avanti i radicali!!!
Ma non si può parlare di partiti novità ne del PD e nè del PDL perchè la classe dirigente è sempre la stessa ma cambiano solo il nome.
Lettere che potrebbero interessarti
Categorie: - Politica
3 commenti
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Il PD, di sinistra – purtroppo !!! – non ha proprio nulla. Forse, nella Cosa Rossa si può trovare qualcosa che “tenda” verso sinistra.
Ma che significano Destra o Sinistra in questo Paese?!
A Destra e Sinistra dovrebbero corrispondere le opposte tendenze dell’Individualismo e della Solidarietà sociale, nel senso che la Destra punta di più sulla libera concorrenza non moderata da nulla tra gli individui e le Società di individui, mentre la Sinistra sostiene lo Stato sociale (ammortizzatori, Sanità pubblica etc…).
In America esistono la Destra e la Sinistra (Repubblicani e Democratici, anche se le dizioni sono improprie perché si rifanno a partiti storici), in Inghilterra esistono pure (Conservatori e Laburisti), ma in Italia no!
Lo spirito anglosassone aborrisce il disordine che in Italia si usa definire Pluralismo per nascondere il fatto anomalo e disonesto che la Politica qui da noi serve per creare opportunità di carriera e arricchimento a qualunque topo di fogna.
Bertinotti è forse uno di Sinistra?!
D’Alema è forse uno di Sinistra?!
Berlusconi è uno di Destra o un semplice commerciante di strufoli che piglia per il culo gli Italiani?!
Fini è uno di Destra o solo un arrivista senza faccia e senza scrupoli che si spaccia per politico?!
Il Centro cosa sarebbe?! applicando la geografia politica dovrebbe essere una tendenza di mezzo tra Destra e Sinistra, ma si dà il caso che una simile tendenza è politicamente impossibile, mentre è possibile “simularla”: bastano gli opportunisti come Mastella per simulare l’impossibile, o come Casini etc…
Quindi, la conclusione è che il PdL, più esattamente PdLL (Partito delle Loro Libertà),
è né di Destra né di CDestra, così come il PD o la feccia comunista residuale è né di Sinistra né di CSinistra, perché in Italia, paese di mascalzoni, la Politica vera non è di casa!
Filippo, condivido in pieno.
Ho le idee confuse a riguardo, tutti questi partiti, membri..non ci capisco più niente, sto cercando ora di seguire meglio la politica perchè ho compiuto 18 anni e dovrei votare…ma mi passa la voglia.