Pagine Gialle, aumento scellerato
Salve,
ho letto una lettera di un altro malcapitato nelle “pagine gialle”, anch’io confermo quanto detto dal collega sfortunato (gira che ti rigira saremo in molti).
Dopo aver parlato con il mio consulente per la chiusura del contratto, in quanto chiudevo la mia attività, mi sono visto recapitare la fattura per l’anno 2007. Pensando di non aver fatto in tempo per la chiusura pagavo le mie buone rate. Settembre 2008 altra fattura!!!! Raccomandate, fax e-mail nulla di fatto devo pagare anche se non ho più la mia ditta!!!! Dopo verifica mi accorgo che dal 2006 al 2007 e così via c’era stato un aumento del 25% circa sul canone annuo!!!! Mica male! E quanti di noi poveri utenti stanno in………ndo ancora? Fiduciosi del nome pagine gialle? Dovrebbero diventare rosse!!!! Per la vergogna!!! Controllate gente controllate!!!
Lettere che potrebbero interessarti
Categorie: - Consumatori
4 commenti
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Chiedendo di disdire il contratto SEAT (la cui fattura era notevolmente aumentata del
quasi 20 %!!!) mi è stato detto che devo pagare la penale del 25% perchè il contratto
dura 9 anni!!! Ho chiesto dove sia scritto questa clausola e mi è stato risposto che è
incluso nel “tacitamente rinnovabile) da non credere, eppure un attimo prima mi
avevano detto che aveva scadenza annuale…. boh?
Abbiamo inviato disdetta a mezzo raccomandata ma non viene accettata. Non c’è un contratto firmato ma solo conferme telefoniche discutibili nei modi e nelle forme. Cosa rischio se non pago l’ultimo anno?
Ma vi rendete conto che razza di succhiasoldi?
Non sono mai contenti, non accettano una disdetta!
Ridicolo, immorale.
Non credo che nessun tribunale possa dargli ragione, perchè usano palesi forzature senza senso.
Se uno disdice è perchè non è contento del servizio.
E loro preferiscono 4 soldi che avere clienti contenti, ne avranno sempre meno di clienti!
Mi è stato di recente proposto un contratto dall’Azienda Seat Pagine Gialle, nel valutarlo stò leggendo on line notizie riguardanti quest’azienda che si trova attualmente con i libri al tribunale fallimentare per concordato. Forse i fatti di oggi si spiegano con la storia di ieri.
Il mercato ha le sue regole e non vanno infrante.
Naturalmente non diventerò cliente Seat.