Salta i links e vai al contenuto

Padri privati della figlia

di vavava

Aiutatemi!
Ci sono padri nella mia situazione che leggono questo blog?
La madre di mia figlia, spalleggiata dalla suocera maleducata, prepotente e disonesta, ha deciso di lasciarmi e si porta via mia figlia di 17 mesi.
Io mi sento morire, non dormo e non mangio…. voglio vivere con mia figlia, che mi cerca sempre per giocare con me, che con me ha creato un mondo di confidenze e regole di gioco, che mi abbraccia sempre…..
Gli avvocati mi hanno fatto capire che i padri non hanno nessun diritto, lei va a vivere lontano fuori città e io dovrei andare a vederla la sera facendomi 1h30 di macchina per pochi istanti e poi tornare indietro con la bambina che non capisce perché esco dalla porta… ho le lacrime agli occhi solo a immaginarmi la scena
Cosa possono fare per me le associazioni di padri? che cosa posso fare io per sopportare tanto dolore? aiutatemi.

L'autore ha condiviso 4 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore vavava.

Lettere che potrebbero interessarti

Categorie: - Controversie - Famiglia

18 commenti

Pagine: 1 2

  1. 1
    Isis -

    Mah… perchè gli avvocati dicono che non puoi tenerla con te? se l hai riconosciuta… poi c’è l affido condiviso… credo tu debba informarti meglio e non cadere in preda alla disperazione…combatti per tua figlia, lei lo merita!
    Un abbraccio, Isis

  2. 2
    paola -

    non darti per vinto,combatti con tutta la forza che hai.sputtana tua moglie,metti la tua storia in un giornale con nome e cognome vedrai che la legge non può chiudere gli occhi.scrivi lettere a tua figlia e consegnagliele quando sarà grande, sono certa che lei capirà e odiera la madre per quello che ti ha fatto.non mollare e vai a trovarla quando puoi,ma non abbandonarla mai.non cedere e cercati un avvocato il grazia di Dio,magari donna che capisce di più e combatte meglio. Reagisci NON MOLLARE

  3. 3
    vavava -

    isis, l’affido condiviso si puo richiedere solo dopo i 4 anni di età
    la bambina non puo stare con me, non posso neppure portarla in giro senza la presenza della madre

    paola si ho gia scritto una mail a mia figlia, cerchero di farne altre… ma è talmente doloroso, guarda mi tremano le mani anche a risponderti

  4. 4
    simonetta -

    affido condiviso:
    ormai è la regola… l’affido esclusivo l’eccezione.
    trovati un avvocato serio e pretendi lo spazio che è tuo e che cmq la legge ti riconosce come diritto.
    Tu hai bisogno di tua figlia e tua figlia di te per crescere.
    E questi genitori prepotenti maleducati o delinquenti lo DEVONO capire!!

  5. 5
    vavava -

    l’affido condiviso non è applicabile prima dei 4 anni di età: me lo hanno detto 3 avvocati

  6. 6
    Isis -

    Perchè non puoi portalrla in giro senza la madre…. proprionon capisco, mio cognato ha i bimbi con se ( una di 4 ,uno di 18mesi), è la madre che li va a trovare.. e se liporta via un fine settiamna si uno no…non capisco che difficoltàhai tu…o c’è qualcosa che non ci hai detto…

  7. 7
    vavava -

    si vede che si sono accordati fra di loro in questo modo.. ma la legge è molto chiara…. se loro fanno così è stata una concessione della madre, e comunque è prevista per la bambina di 4 anni… ma non per quella di 17.
    Ovviamente se ci sono buoni rapporti fra i separati, la madre puo firmare un accordo piu o meno di qualsiasi tipo, è una sua scelta

  8. 8
    paola -

    già anch io non capisco come isis..

  9. 9
    pino -

    come è possibile che abbiano affidato i figli al cognato: non succede mai. evidentemente non è stata una decisione del tribunale ma una scelta dei genitori, è molto strano… che problema ha la madre?

  10. 10
    Isis -

    boh, credo che nel caso di mio cognato, abbia prevalso il buon senso, il fatto che lui guadagna di più, ha una casa di sua proprietà e sua madre guarda i bimbi quando lui è al lavoro…la signora invece essendo lei in torto se n’è andata in un altra casa…ma ogni pomeriggio passa dai figli…Però non capisco come tu non abbia diritto a poter vedere tua figlia da solo…cosa avrai mai fatto per avere una decisione del genere dal parte del tribunale… perchè per quel che so è inconcepibile..

    @Pino
    Io parlavo della separazione di mio cognato… e dell affido a lui dei suoi figli…

Pagine: 1 2

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili