Osservatorio dal profondo dell’essere
La nuova genesi spirituale interpretativa universalista.
Il pensiero Jurmiano di Jurm Ben Isman si riconosce quale nuova genesi del libero pensiero storico, religioso e spirituale dell’essere. Verso la riconquista delle vere origini incontaminate tali quale realizzazione appagante della pura espressione dell’anima.
Vivere la nostra interiorità realizzandola esteriormente in ogni sua forma per mezzo specchiale del mondo sensibile temporale dove l’anima esprime se stessa nel senso vero della vita che sta nel vivere la vita per proiettare il sé cosciente e tale è la nuova visione spirituale in espressione esteriore quale chiave di svolta dell’umanità.
Lettere che potrebbero interessarti
Categorie: - Riflessioni
4 commenti
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Mamma mia che paroloni, non puoi spiegarti meglio?
Cara Flavia, è tutto molto semplice se entri nel contesto spirituale.
Non sono d’accordo, anzi spesso c’è molta confusione, sappiamo benissimo che i predicatori e i santoni proliferano dappertutto facendo leva sui bisogni e le difficoltà delle persone. Proporre verità assolute crea solo illusioni, non c’è una verità assoluta, personalmente sto ben alla larga da chi propone di aver fede cieca verso una teoria, una religione, una credenza, uno stile di vita. Il dubbio è salutare, la mia generazione è già stata abbastanza rovinata dalle ideologie, che producono schematismi pericolosi e conflitti, basta guardarsi attorno per rendersene conto, non guardare solo il proprio ombelico.
Il “contesto spirituale” non mi dice nulla come locuzione, semmai possiamo parlare di “spiritualità”, ma anche qui dovremmo cercare di non fare confusioni. La spiritualità è ciò che dobbiamo coltivare dentro di noi per avere rispetto dell’altro e di noi stessi, inutile parlare di “contesto spirituale” creando dualismi e divaricazioni tra corpo e mente, tra essere spirituale e essere materiale.
Auguri.
Noi umanita’ non possiamo essere annientati da diversita’ insignificanti, noi siamo uno, noi siamo spiriti indivisibili ed eterni, noi siamo uno in Dio Uni -Verso.
Non resta che ricompattarci contro ogni diversita’ e divisioni, noi siamo uno in Dio – Universo