Salta i links e vai al contenuto

Opinione vaccinazione

di Marco Malizia

Per Enrico Mentana

Gentile Direttore
sono un operatore sanitario (fisioterapista) del policlinico Umberto primo di Roma e come quasi la totalità di noi operatori sono vaccinato.
Premetto che non sono d’accordo sulle priorità delle persone vaccinabili. Ottima la scelta di vaccinare per primi noi operatori a mio parere un pò meno quella di vaccinare gli ultra ottantenni. Una pandemia a mio modesto parere va combattuta inizialmente soprattutto attaccando le persone che per esigenze lavorative o didattiche sono costrette a entrare in contatto con i propri simili ( studenti, docenti, personale scolastico, personale pubblico , ristoratori, ecc…).
Ma non le scrivo per questo le scrivo in merito al suo commento nel TG delle 20 del 25/03/2021 riguardo ai clusters determinati da operatori sanitari nella regione ligure.
Ora proprio ieri è apparso un articolo su Repubblica in merito al fatto che la vaccinazione protegge se stessi ma non è detto che persone vaccinate non siano in grado di trasmettere il virus. Anzi…
Sulla questione non c’è nessuna evidenza scientifica che dimostri che chi è vaccinato non possa trasmettere il virus.
La potenza dissuasiva della televisione ha una portata enorme e influenza notevolmente l’opinione pubblica. Dal suo messaggio si evince chiaramente che vaccinando tutti gli operatori non sia possibile il contagio.
A mio avviso sarebbe più opportuno incentivare i controlli attraverso i tamponi fatti con una frequenza maggiore anche alle persone vaccinate.
Non so se mai leggerà questa mia
Cordialmente
marco malizia

L'autore, Marco Malizia, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.

Lettere che potrebbero interessarti

Categorie: - Enrico Mentana - Salute

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili