Obbligo di azione penale anche per banchieri?
Gentile direttore,
quanto riportato da “ fanpage.it “ e’ almeno inquietante e se vero spinge i correntisti di tante altre banche locali a comprarsi una piccola cassaforte o rimuovere un mattone sotto il quale mettere qualche risparmio. Oltre la notizia quello che ancora piu’ meraviglia e’ come mai immediatamente non sia stata disposta dalla magistratura e dalle forze dell’ordine una retata non solo per sequestrare la registrazione ed i documenti ma per perquisire le abitazione, studi e pertinenze a disposizione dei componenti di quel consiglio di amministrazione . Mi pare che in presenza di notizie di reato chi di competenza sia tenuto ad attivarsi in modo tale che non possano essere distrutte o inquinate le eventuali prove e che i responsabili fuggano.
Francesco Amoroso