Non posso piu pagare, cosa possono farmi?
di
reefmax
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, reefmax, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
382 commenti
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
@Rino
non possono pignorare ne’ la casa ne’ l’auto essendo intestate a tua moglie in regime di separazione dei beni , credo pero’ che essendo tu residente nella sua casa possano pignorare beni mobili all’interno di essa , chiedi conferma ad un avvocato.
quanto al recupero crediti , di norma crediti cosi’ vecchi vengono ceduti dalle banche con un forte sconto , quindi prova ad offrirgli un saldo e stralcio per l’importo originario di 800 euro , probabilmente ci guadagnano lo stesso e accetteranno per evitare i costi ed i fastidi della procedura legale.
@ Stefano
che io sappia i crediti si prescrivono dopo dieci anni , salvo azioni da parte del creditore (esempio invio di raccomandata) che fa ripartire la decorrenza dei termini.
Tu in questi 15 anni avevi mai ricevuto raccomandate di sollecito ? Se il creditore non e’in grado di provarlo puoi chiedere la prescrizione ovvero la cancellazione del debito.