A conti fatti, il Mes potrebbe essere conveniente per l’Italia
di
MARIANO CANGIULLI
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 18 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore MARIANO CANGIULLI.
11 commenti
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Bottex, non sarai un economista, ma hai fatto delle giuste considerazioni.
Aggiungo che la Grecia è stata svenduta. Per fare altri esempi sul fatto che ottenere un prestito significa dover accettare le condizioni di chi te lo concede, in passato il Fondo Monetario Internazionale e la Banca Mondiale hanno concesso ai vari Stati prestiti in cambio dell’imposizione delle loro politiche economiche, come privatizzazioni e tagli al Welfare. L’altro anno, quando l’Argentina aveva per l’ennesima volta difficoltà finanziarie, c’era una foto sul giornale di una scritta su un muro in Argentina:”Fmi nunca más!” (Fmi mai più!)