Salta i links e vai al contenuto

Quando la finiranno con le menzogne sul “femminicidio”?

di maverick2011
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 3 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore maverick2011.

239 commenti

Pagine: 1 19 20 21 22 23 24

  1. 201
    Ana Maria -

    Nella mia vita ho avuto più fortuna con gli uomini belli che con quelli brutti.
    @MG Anche io lo sai? Sono stati loro a cercarmi. Come quel polacco che sembrava un attore con cui sono uscita in Scozia. E stato lui a cercarmi su Badoo. Sono io che non ho voluto fargli da sboratoio ambulante come voleva lui. Il mio ex scozzese adesso ha 54 anni ed e’ ancora gnocco. Non l’ho piu voluto perche ha 2 figli. Non come quello che mi piaceva alle medie che mi ha scritto su una cartolina: mi fai letteralmente schifo; roba che lui e’ piu brutto di me e anche le obese della scuola lo consideravano un cesso. Adesso e’ una specie di gymcel e sta con una ragazza normocarina piu grande di lui con 2 figli da un albanese, ha saputo di mio marito e ha detto che e’ vecchio e che le inglesi non lo volevano. Sto stronzo!

  2. 202
    maria grazia -

    Ana Maria, nel mio caso mi hanno trattato con più rispetto i belli che non i brutti o i normaloidi. Nel senso che con i miei ex di bell’ aspetto ( chad si direbbe oggi ) ho potuto avere una relazione che potesse definirsi tale, due di loro avevano anche intenzioni serie. Con i brutti e i normali di cui mi sono innamorata invece no, al massimo ci è scappata l’ avventura, quando non venivo proprio respinta. Non so se dipenda dal fatto che non fossero presi o da altre ragioni. Propendo comunque per la prima. Secondo me negli uomini non belli scatta una specie di meccanismo per cui tentano di vendicarsi dei rifiuti subiti in precedenza, facendo patire la stessa esperienza alla tizia che dovesse invaghirsi di loro. Anche alle medie avevo un paio di teppistelli carini che erano andati in fissa per me ( che allora ero bruttina e secchiona ); uno di sti due era proprio un caso da riformatorio. Non ci stetti con nessuno dei due, ma il tizio “simil delinquente”

  3. 203
    maria grazia -

    riuscì anni dopo a strapparmi un bacio, dopo esserci incontrati casualmente 😀
    Ovviamente anch’io, come tutte, ho dei brutti che ho respinto, così come ho dei belli che mi hanno rifiutato. Questi ultimi rivedendoli ora su fb dopo tanti anni, sono davvero cambiati. Da figoni quali erano si sono trasformati in veri e propri catorci da rottamare. Chi ha perso i capelli, chi ha la panza, chi è raggrinzito pieno di rughe, e chi oltre a tutte queste cose è pure coperto di tatuaggi orrendi. Insomma dai, MI E’ ANDATA BENE!..Quelli che invece erano brutti, a parte uno, sono invecchiati molto meglio. Arrivata a questa età, ovviamente se voglio ipergamare devo diventare l’ amante del chad sposato ( cosa che non voglio fare ) oppure frequentare ragazzi più giovani. Ci sono anche i chaddoni single della mia età, ma di norma sono casi psicopatologici ( come il mio ex storico per esempio ).
    Ad ogni modo se devo fare una stima complessiva, ho ricevuto più rifiuti dai brutti.

  4. 204
    Argo -

    https://youtu.be/Z7sUa2WSS_4?si=I9GB_ed5agb5ZBO4

  5. 205
    Serpico -

    Argo non si possono affrontare certe tematiche con persone che non masticano un minimo di statistica e che sono polarizzate. Come hai fatto notare giustamente tu, bisogna correlare i dati per sapere se si tratta di emergenza o meno, considerando inoltre che gli omicidi di uomini per mano di donne hanno molta meno risonanza.
    Questi strali vengono portati avanti da donne che spesso utilizzano il tema per sfogare il proprio risentimento nei confronti del genere maschile, magari sono state tradite, ghostate, oppure sono single frustate…non hanno la capacità di approcciarsi a questi temi in modo obiettivo.

  6. 206
    maria grazia -

    Prima non ho potuto approfondire il discorso per mancanza di caratteri. Nella mia esperienza personale, i belli che mi rifiutavano lo facevano in modi meno spietati e crudeli dei brutti. Ritornando ad esempio al periodo delle medie, dai compagni maschi brutti subivo veri e propri atti di bullismo, mi chiamavano racchia, cessa, sgorbio. Cosa che non è mai accaduta con i bellini, nemmeno quelli dalle condotte più discutibili, che anzi come ho detto spesso addirittura mi “corteggiavano”. Entrata nel periodo dell’ adolescenza piena, gli scherzi crudeli e le mazzate cessarono, ma i ragazzi bruttini non perdevano occasione per dirmi cattiverie velate da “consigli amichevoli”, del tipo: “se vuoi avere il ragazzo fisso non devi puntare troppo in alto perché rischi grandi delusioni”. Tradotto: non sei abbastanza attraente per i fighi. Io invece sarei quello giusto per te.

  7. 207
    maria grazia -

    Oppure: “preferisco la ragazza brutta ma p0rca che bella ma fredda”. Tradotto: non sei certo una top model ma sei mi fai un bel p0…no sarai la la mia favorita”. Insomma, tutti discorsi di questo tenore. Discorsi che su di me non facevano alcuna presa perché tanto poi decidevo in base al mio gusto a chi puntare. Ma è per far capire la bassezza di questi personaggi. I brutti erano anche quelli più portati al pettegolezzo, allo sputtanamento. Se ad esempio mi veniva riferito che qualcuno aveva parlato alle mie spalle riportando cose assurde e inventate, nel 99% dei casi era stato un tizio brutto che avevo rifiutato a mettere in giro quella voce. Sono gli stessi che oggigiorno sul web ti danno della cessa o dicono che sei una tr**a. Mi capitò invece di rifiutarmi di perdere la verginità con il ragazzino figo a cui andavo dietro da una vita, perché non mi sentivo ancora pronta. Lì per lì lui se la prese molto, ma poi venni a sapere che diceva in giro che con me era inutile fare i pagliacci perché ero una ragazza seria e dovevano lasciarmi in pace.

  8. 208
    maria grazia -

    “magari sono state tradite, ghostate, oppure sono single frustate…”

    Non è che invece magari è l’ esatto contrario? Perchè a me sembra che ad essere sole e frustrate non siamo certo noi. Se poi vogliamo parlare di statistiche, è infinitamente più frustrata ( o frustata? ) la donna che pur di avere qualcuno accanto si è accontentata di un ripiego piuttosto che quella che ha preferito rimanere single che abbassare i suoi standard.

    Io penso che molti uomini che oggi hanno difficoltà ad accedere al sesso e alle relazioni, trovino una sorta di compiacimento ( anche inconscio, anche del tutto inconsapevole ) nel triste fenomeno del femminicidio, di cui tendono – come vediamo anche qui – a negare la reale portata e gravità.

    Che ci sia una strumentalizzazione è cosa ovvia. Che il problema non esista o non sia così grave, è un’ immane cazzata. Anche se io più che di “femminicidi” parlerei di tossicità nell’ ambito dei rapporti in generale.

  9. 209
    maria grazia -

    Tossicità che poi sfocia nella violenza da ambo le parti.
    Per me comunque la questione verte soprattutto sul venire rifiutati ( quindi quei casi in cui una relazione non comincia nemmeno perché il desiderio è a senso unico ). E qui, ammettiamolo, i maschi che uccidono o che sfregiano sono INFINITAMENTE superiori rispetto alle loro pari al femminile.

  10. 210
    Cogitoergosum -

    Il discorso non riguarda solo i casi dei cosiddetti “femminicidi”, che esitono, al pari degli infanticidi, degli uxoricidi e così via. Quindi l’eliminazione fisica della donna, in quanto donna.
    Altro punto sul quale riflettere, é che vi sono sempre anche altri tipi di reati, non vi sono solo quelli più cruenti come i femminicidi, ma per esempio le violenze, le molestie e così via. Quindi é riduttivo e parziale, parlare solo di femminicidi, ma esistono i reati di discriminazione di genere, che sfociano nei femminicidi. Esiste un rapporto del Ministero dell’Interno che fornisce un quadro dei reati sulla discriminazione di genere:
    8 casi su 10 riguardano le donne, il restante riguarda uomini, quindi basta leggere le fonti ufficiali, invece che limitarsi a leggere i giornali, e basta.
    Altro punto, la cittadinanza degli autori, per la maggioranza, é Italiana, quindi altra balla che ho letto sui commenti precedenti, che in maggioranza, sarebbero autori solo gli stranieri. Falso.

Pagine: 1 19 20 21 22 23 24

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili