Lo sciacallo e i predatori
di
Marco Modena
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, Marco Modena, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
40 commenti
Pagine: « Prec. 1 2 3 4 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 2 3 4 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
È proprio con chi la pensa diversamente da noi che si dialoga Phil. Farlo con chi la pensa come noi è facile e non si impara niente.
Senti, parliamoci chiaro, Trump lo possono votare solo due categorie, diametralmente opposte dal punto di vista sociale: chi ha i soldi, e chi non li ha.
Bye
Se la vuoi mettere in cosi semplici trrmini. Chi vota per trump sono quelli che hanno fatto i soldi producendo rusultati onestamente verso coloro che si sspettano la nanna dal governo. E a proposito del dislogo. Si dialoga con coloro chr interpretano fatti e non sono “ideologues”. Io te l ho drtto esattamente come la penso tu ti nascondi. La prima cosa che ti insegnano nel dibattito e di mostrare la tua mano.
No Golem, gente straricca come il mio amato Zio Stevie si taglierebbe un braccio piuttosto che votare Trump. Ci sono ricchi bifolchi e ricchi acculturati, ricchi con ideali e quelli che sono ispirati solo dal dio denaro. Trump rappresenta l’americano bifolco e arrogante,insieme alle contraddizioni che da sempre contraddistinguono una Potenza tanto grande, quanto misera.
Roger Waters come sempre rende benissimo l’idea.
Pig man…(la fattoria degli animali di Orwell ritorna in altra veste).
https://youtu.be/QWLBtMz5OuY?si=UXaP_vKb4xwYAhSe
Suzy, hai ragione, ma non sono entrato in quel dettaglio perché Phil non mi sembrava in condizione di proseguire oltre.
È chiaro che io, sulla falsariga dei precedenti post, mi riferivo alla “massa critica”, quella che fa numero.
Cento, mille, diecimila, centomila Zio Stevie non cambiano l’attuale livello culturale dell’americano medio e le cause per le quali vince una bestia ottusa come Trump.
E cosi si ritorna sempre alle ragioni “intestinali” quale motivo di certe “digestioni”. Metaforiche e non.
Riscrivo perchè siamo ad una svolta epocale e la lettera di M.Modena mi fà preoccupare per il suo modo superficiale di valutazione. Forse prima di reputare e giudicare Putin un predatore dovrebbe indagare quali siano state le motivazioni a costringere Putin ad invadere l’Ukraina.
Perchè per altri questa guerra l’ha voluta Biden in combutta segreta con l’Europa per cercare di sconfiggere non militarmente perchè impossibile ma economicamente la Russia. Prima di tutto si dovrebbe parlare di questo uomo “Biden” che in piena demenza senile ha coinvolto gli USA e l’Europa in una guerra così folle e senza speranza, ed ora a questo punto dovremmo spendere migliardi per gli armamenti aumentando ancora le tasse e togliendoli anche alla sanità e alla scuola già disastrate e poco funzionanti. Eserciti uniti sotto un comando, si quale comando, tedesco, francese, Inglese? E per la comunicazione?Ve lo immagginate “Sendi un pò stanno a parlà in tedesco, forse,ma non capisco che ce stanno a dìì” “dovemo arretrà o avanzà”
“Facciamo a testa o croce”; “croce”; che vor dì?Poi tante cose possono cambiare durante la guerra ve lo ricordate?
https://www.youtube.com/watch?v=qqbHkPSRbhM
Ma ci pensate alla difficoltà di difendere lo stivale italico? Ma avete capito che sò soldi buttati. Forse è meglio spenderli per le atomiche è un deterrente e quando sarà giunto il momento de spinge quei bottoni. Amen.
Ora l’Europa e quindi anche l’Italiani devono pagare. Se ci fosse stato Trump questo non sarebbe successo ne guerra in Ukraina, ne riarmo, ne armamenti nucleari.
E in Italia se si fossero ascoltati i migliori analisti come ad esempio Alessandro Orsini non saremmo mai arrivati a farci coinvolgere e ritrovarci ad una svolta epocale così drammatica. Diciamo a questo punto la verità “l’Europa ha fatto una gran kazzata”.
M.Modena lei scritto “nella speranza che succeda un miracolo generazionale” io rispondo “il frutto non casca mai lontano dall’albero”. Tali padri tali i figli… poveri figli di genitori dissennati.
E Marc che ripete la solita fiaba preparata con successo dalla propaganda per convincere le menti semplici.
Il nostro Marc dovrebbe sapere che Putin è un ex agente del KGB, un’organizzazione che del depistaggio ha fatto la sua cifra principale . Secondo Marc, l’astuto Putin viene a spiattellare papale papale le sue reali intenzioni, e non trovare una scusa che all’ignoranza diffusa parrà, non solo plausibile, ma persino umanamente meritoria? A Putin interessava tutta l’Ucraina, infatti ha puntato prima a Kiev e non al Dombass, sul quale ha ripiegato quando ha visto che gli buttava male. Il fatto è che se Marc e i suoi parigradi, stessero attenti a quello che dicev il loro eroe gli avrebbero sentito dire che la più grande catastrofe del XX Secolo è stata il crollo dell’URSS. Non gli dice niente questa affermazione? E come si può ovviare a quella perdita se non roprendendosi il più possibile gli antichi satelliti sovietici cominciando da quelli più grossi, che per di più più vorrebbero essere difesi dalla Nato》
》ed entrare nell’EU? Queste intenzioni, già messe in atto da numerose ex repubbliche sovietiche, oltre a dare il segno di come queste stavano sotto il regine di Mosca, sarebbe la definitiva conferma di un regime fallito, sia politicante che economicamente, fallimento che si conferma nella Russia odierna che, come ho scritto mille volte ha un PIL inferiore a quello spagnolo, un rublo che non vale niente, un’inflazione al 10% e i tassi al 21%. Il tutto con stipendi medi che non arrivano a 300 euro ma con un pugno di oligarchi che hanno da soli un capitale finanziario superiore al resto della popolazione; quale economia c’è da distruggere?
La Russia è ricca solo a parole, e vive della rendita che le dà il sottosuolo, che peraltro é un regalo del destino, e non frutto delle loro capacità, tutte indirizzate alla produzione di armi, visto che non produce un solo bene di consumo tecnologicamente competitivo.
Insomma, Putin non sacrifica 700mila uomini per fare il patriota in Dombass, ma per prendersi l’Ucraina intera, riuscendoci solo per il 18%. Un successone.
La Russia non ha rispettato il diritto internazionale invadendo l’Ucraina? Ma sembra a sentire il prof. Orsini che Nato e Usa lo hanno fatto prima della Russia molte più volte. Cioè la Nato e gli Usa dicono a Putin di rispettare il diritto internazionale quando loro per primi in più occasioni non lo hanno rispettato? Dove stà il diritto internazionale nei genocidi e stermini nella striscia di Gaza da parte di Israele. Ma dai basta con questa ipocrisia. Basta a fare i pantofolari intellettualoidi. Le kazzate che vi hanno detto fino ad ora e a cui molti hanno creduto si sono dimostrate solo quelle che sono e cioè kazzate. L’abbiamo sconfitta la Russia militarmente? Economicamente? Come stanno i paesi europei economicamente e militarmente? Peggio? Cosa ci abbiamo guadagnato? Per il futuro cosa ci aspetta? Altre kazzate specie se scoppierà una guerra.
Se scoppia una guerra sarete costretti a levarvi quelle maledette pantofole e mettere i scarponi e dovrete impugnare un arma ma ricordate le kazzate che vi hanno detto non serviranno a fermare i proiettili a voi diretti.
Ma è ovvio che a me non credete ma neanche ad Alessandro Orsini famoso in tutto il mondo? e con questo CV?
https://www.sicurezzainternazionale.com/redattore/alessandro-orsini/
e un pò di storia non la volete sentire?(dal 15° minuto)
https://www.youtube.com/watch?v=f9H2M_WU8X4&t=953s
Per chi ha un pò di sale in zucca dico siamo messi male, la follia, la sconsideratezza che c’è tra alcuni capi europei e al primo posto metterei la Ursula von der Leyen non penso che ci porterà qualcosa di buono. Io la penso come A.Orsini riarmo = guerra e non è detto che il nemico sia la Russia potrebbe essere un altro paese europeo. Ad esempio in Germania sta crescendo l’estrema destra…. la storia si ripete!!!