Linguaggio e tradizione
di
Umberto
Il Presidente Obama ha appena detto: “Non diciamo più “negro”, ma ancora…”.
Per me e molti lombardi più o meno della mia età la parola “negro” – dal milanese “negher” non ha alcuna valenza spregiativa (esempio: “lavora come un negro” – el lavura mè ‘n negher nel senso di: lavora con estremo impegno).
Francamente, a dare del “nero” ad un Africano mi sento un po’ sciocco (me senti un pu’ pirla).
Rivendico quindi, in nome della tradizione, il diritto a continuare ad applicare, senza alcuna connotazione offensiva o spregiativa, il termine “negro” agli Africani, almeno nel territorio dell’ex Ducato di Milano.
L'autore, Umberto, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
Lettere che potrebbero interessarti
Categorie: - Riflessioni
3 commenti
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
A sto punto chi fa Negri di cognome se lo dovrebbe cambiare?ma va a da via el cu!
Tu continua pure, però prima o poi rischi che qualcuno – poco incline a cogliere le sfumature della tua ricchezza lessicale – ti gonfi la faccia di brutto. Direi che il tema è superato da diversi anni, ma contento te…
Possibilissimo, in questa società disordinata;
mi rendo conto che, come tutte le minoranze etniche (i Lombardi di tradizione Milanese), non adeguandomi agli stereotipi (il politically correct, ad esempio) dei più, rischio di farmi guardare in cagnesco.
Mi conforta il fatto che, spesso, più che il vocabolo conta e viene valutato come viene pronunciato (tono, contesto ecc.), almeno tra le persone mediamente intelligenti.
Se poi dovessi incontrare uno sciocco o un fanatico…. Be’, ma da questi c’è da aspettarsi di tutto, anche senza aprire bocca.