Se mi licenzio la prendo l’aspettativa?
Salve
Volevo chiedervi una cosa riguardo il mio lavoro, faccio l’elettricista e lavoro da 17 anni in un azienda dove abito io! Praticamente facciamo di tutto e sono arrivato al punto che non ce la faccio più a continuare con questa ditta perché mi stressa molto non ce la faccio più mi mette pensiero svegliarmi la mattina per andare al lavoro, se mi licenzio è un problema perché ho 2 figli! però è impossibile continuare mi vengono le palpitazione sono scoppiato! Come posso fare? Ma se mi licenzio la prendo l’aspettativa o devo essere per forza licenziato? Non ci sono soluzioni quando sei stressato causa lavoro? Saluti fabio
Lettere che potrebbero interessarti
Categorie: - Lavoro
4 commenti
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
devi essere per forza licenziato…..almeno ( senza mai licenziarti ) che riesci a dimostare sia con il medico che con l’inail che sei malato causa stress del tuo lavoro…senti un patronato….(CAF,,,eccc).
Certo che è incredibile come va il mondo, no?
Proprio su questo forum ci sono tante e tante lettere di gente che cerca disperatamente un lavoro perchè non sa come tirare avanti e dar da mangiare alla loro famiglia.
Qualcuno ha anche minacciato il suicidio per la vergogna di non trovare nemmeno da pulire cessi.
E di contro ci sono lettere come questa che si lamentano dello stress per il troppo lavoro e vorrebbero starsene tranquilli, invece di baciare per terra ‘dove è più sporco’ ringraziando di avere, per quanto pesante da sopportare, una occupazione e uno stipendio.
Va così….
senti lascia perdere.
Se ti licenzi l’aspettativa non te la da nessuno, per averla bisogna lavorare e chiederla.
Inoltre rischi che quando torni dall’aspettativa poi siano loro a licenziarti.
Non pensi che nella situazione economica del paese sia veramente un suicidio quello che vuoi fare?
Io ti consiglierei di andare al massimo da un dottore e fatti dare qualche giorno di riposo e poi torni a lavoro.
Hai pure 2 figli, c’è gente che neanche lo trova un lavoro
Ok forze avete ragione! Sono io esagerato! Mi faro’ qualche giorno di riposo mo’ vediamo! Faccio un lavoro duro sia di testa che fisicamente ! Grazie per le risposte