Libro sulla Romagna
Romagnola di origine, residente in Francia da molti anni, faccio parte della S.A.S. ( Société des Auteurs Savoyards). Il mio ultimo libro, in omaggio alla mia terra di origine, si intitola “Romagna insolita” un percorso storico, folcloristico e gastronomico attraverso alcune vallate dell’alta Romagna. Ovviamente scritto in francese, per una diffusione in Francia. La Regione e i Comuni del Valbidente che mi avevano in un primo tempo lasciato sperare una sovvenzione per spese di stampa etc. , ora ” si ritirano” adducendo vari motivi. Il libro uscirà in novembre. Ho già preso contatti presso consolati e organismi vari per la diffusione… Mi mancano i fondi per pagare le spese di stampa ! (Tipografia dei Comuni di S.SOFIA (FO)Chi puo aiutarmi ? Sono d’accordo per devolvere una percentuale delle vendite all’organismo che mi aiuterà … Ma le spese sono imminenti (metà novembre). S.O.S. a tutti i connazionali di Romagna …Grazie per il cortese ascolto. OLV
PS Durante l’inverno dovrei fare una conferenza sulla Romagna (partendo dal mio libro)nella città in cui abito (Annecy). Ogni documentazione, storica, geografica, di aneddoti o curiosità , sarà molto gradita…
Lettere che potrebbero interessarti
Categorie: - Cultura
2 commenti
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Piacere sono Paola e lavoro presso una televisione privata Teleromagna,dove tutti i martedì registriamo una trasmissione La romagna nel cuore,all’interno potrei pubblicizzare la cosa ed il libro.Se può interessare…..aspetto notizie saluti Paola
Grazie Paola, d’accordo per eventuale pubblicità sulla vs rete. Gradirei infor.di qualsiasi tipo (escluse quelle arcinote delle guide turistiche) es. aneddoti, curiosità locali, folclore. Se i tuoi ascoltatori di “Romagna nel cuore” possono inviarmi un po’ di docum… La Romagna è poco conosciuta all’estero – a parte Ravenna e le città balneari adriatiche – Vorrei che se ne parlasse di più ! Eventualmente creazione di gemellaggio con una località dell’Alta Savoia : anche qui le vallate e montagne sono stupende, si potrebbero fare degli scambi interessanti. Ciao, a presto. Sono in Romagna dal’8 al 15 nov. Contatto : Lotti Ornella/0543/970375