Legittima difesa
di
klaus.pk@gmail.com
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, klaus.pk@gmail.com, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
13 commenti
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
@Massimo:
Non c’è bisogno che me lo ricordi, l’ho già scritto nel primo commento.
“A meno che questa persona non sia un campione di arti marziali”
@TRADER hai afferrato il senso di quanto dicevo, il portare un’arma con se implica che ti senti insicuro dove stai andando, a maggior ragione se la predisponi all’uso, ma una persona adeguatamente preparata all’uso (come il soggetto in questione vista la sua formazione da PS) sa come deve comportarsi con indossando un’arma. E qui torniamo all’origine del post, non trovo le premesse della legittima difesa in quanto emerso sino ad ora ma vedo la volontà di dimostrare qualcosa. Assolutamente questa è una mia visione personale. Concludo dicendo che per esperienza quando ti muovi con un’arma pronta all’uso in mano hai mille pensieri che ti girano in testa e posso garantirti che ho ancora nelle orecchie le parole del mio maresciallo che recitavano come un mantra di pensare a quello che facevo mentre camminavo, di non pormi davanti al collega e della sua lina di tiro e sopratutto di tenere il dito lontano dal grilletto che tutti volevamo tornare a casa quella sera.
Nelle caserme e nelle scuole dell’Arma dei Carabinieri vi è affisso un cartello che recita: “L’arma ritenuta scarica, può uccidere.”
Penso che anche chi abbia fatto parte della Polizia di Stato conosca tale massima e di conseguenza non credo che l’assessore comunale di Voghera abbia fatto fuoco pressoché involontariamente, ma abbia peccato di grave leggerezza nei confronti delle norme che regolano l’uso e il porto delle armi da fuoco corte da difesa personale.