Laurea. Serve o non serve?
di
maria grazia
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 18 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore maria grazia.
331 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 28 29 30 31 32 … 34 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 28 29 30 31 32 … 34 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
“A parte che è proprio da provinciale emigrato in quel di “Meelano” sentirsi più cosmopolita degli altri…”
Io non mi sento un bel niente, mi mostro come sono, se non peggio, te lo stai inventando tu come è successo in altre occasioni, da pezzente intellettuale quale sei. Io metto in evidenza uno dei tanti vezzi della tua signora, che si che si manifestati in più occasioni in questi anni, con ostentate dotte citazioni prese da personaggi autorevoli e dai cognomi esotici, che fa ancora più “cool”; con conoscenze aristocratiche e frequentazioni di gente che volava in elicottero quando erano ancora in fase di sperimentazione e altre amenità da finta snob, che denunciano proprio un bisogno di sentirsi qualcuno che non si è potuto essere.
Tu invece solo un patetico eunuco rosicante e un leccapiedi dei piu squallidi. Controlla la sotto, pirla, e vedrai cosa trovi.
Figuriamoci se con quelle dotazioni ti fossi “esposto” sul forum come ci saremmo divertiti. Ma ovviamente quando mancano le palle meglio non rischiare, vero trimone?
“Non collima per la banale ragione che è sbagliata, perchè parametrata sulle tue fantasie sull’amore.”
– Cosa vuoi che m’importi se consideri l’opinione sbagliata? È, e resta, semplicemente, la MIA! Condivisa da altri nick.
“con la pretesa di essere una “lovve expert”, hai piantato una tale grana da far pensare che le mie parole avessero turbato certe tue convinzioni ben oltre quella che si presentava come la cronaca della vita di una coppia”
– Qui mai chiesto, né preteso nulla! Sei tu che applichi etichette per sminuire chi osa contrastarti.
– Per meglio convalidare il tuo Amore, sei passato ad aggredire i miei vissuti amorosi e quelli di altre utenti. Ovvio che non si avesse la stessa visione, ma SOLO la tua era assoluta Verità. Inaccettabile!
“il fastidio fisico è dovuto al tuo stile “gesuitico””
– Se non ami il mio stile, perché non salvaguardi il tuo benessere psicofisico evitando di leggere i miei post?
Forse, prima o poi, ti renderai conto che attenzioni morbose e battibecchi sul nulla virtuale sono ridicoli, inutili e… nauseanti.
Sherossà, tu a suo tempo di quella faccenda hai fatto una questione di principio e LO SAI. E pure con la ridicola pretesa di conoscere meglio di me quello che succedeva nella testa di mia moglie, andando avanti per un paio di di anni con quella comica convinzione. Perchè? Perchè ti ritieni esperta del settore a fronte di una “sconfinata” esperienza in ammore.
Ecco uno dei lati del tuo provincialismo presuntuoso, che fino ad allora nessuno ti aveva fatto notare, mentre il tuo ego si gonfiava sempre più.
Una persona “normale” non arriva a ritenere di conoscere meglio dei protagonisti la loro storia, tu no, tu ti sei sentita in grado di farlo, e di sicuro lo pensi ancora. Ed è questo uno degli effetti dell’isolamento, quando si cominciano a elaborare idee paranoiche sulle relazioni attraverso le proprie, o i sogni che si volevano vedere realizzati con quelle.
Neppure il fatto che la mia storia funzioni benone dopo 13 anni da quella “laparotomia” ti basta. Perchè quando sì è la “lovve expert” ageèe della LaDsl si può stare tranquilli. Quello che dice è cazzazione》
》Per incuriosirti ancor di più, e mettere in moto la tua feconda quanto cosmopolita fantasia, mi piace comunicarti che giovedì prossimo lei andrà in Portogallo per un “longo uêèch end” dove renicontrerá la sua amica americana del matrimonio in Florida che, come ricorderai, ha sposato un lusitano abbiente, e proprio nell’albergo di questo, al tempo delle mele, conobbe l’oggi de cuius oggetto della vexata questio.
Io ho il dentista e resto a Meeleno, ma le dirò di fare un salto al camposanto per portargli un fiore a nome tuo, che come paladina dei perdenti lo hai apprezzato come forse nessuno lo aveva fatto prima, viste le gloriose imprese di cui si era reso protagonista. Questo perché, diciamolo, tu hai la rara dote di riuscire a capire (persino a distanza) gli sconosciuti meglio di loro stessi. E infatti anche con quello ci hai preso.
Se invece cominciassi tu a conoscerti più a fondo, considerato che “le ferie” stanno per finire, sarebbe il miglior servizio che potresti fare sia a te che a quegli…ìñçøńňů.
Ate logu.
“conoscenze aristocratiche e frequentazioni di gente che volava in elicottero quando erano ancora in fase di sperimentazione e altre amenità da finta snob, che denunciano proprio un bisogno di sentirsi qualcuno che non si è potuto essere.”
SE lo pensi TU, non può essere che così! Sull’elicottero mi ripeto: ho riferito quanto mi è stato raccontato (vero o falso che fosse) e tu, assente come me dalla scena del crimine, hai colto la palla al balzo per “starmi addosso”, come al solito.
Le mie più rilevanti “frequentazioni aristocratiche” hanno avuto luogo in ambito lavorativo: con un figlio naturale del senatore Agnelli, un Sir inglese, il padre del satellite Sirio… E in occasionali incontri con l’inventore della fibra ottica e con un paio di famosi pittori piemontesi.
La mia attitudine umile, in netto contrasto con l’arrogante presunzione della tua, fa sì che tutto di me t’infastidisca. Forse mi percepisci, a torto, in indiretta competizione con l’insieme del tuo perfetto mondo d’invidiabili successi.
“Le mie più rilevanti “frequentazioni aristocratiche” hanno avuto luogo in ambito lavorativo: con un figlio naturale del senatore Agnelli, un Sir inglese, il padre del satellite Sirio…”
Eddai Ross, che si tagliava col coltello l’orgoglio di aver avuto contatti con quelle persone. Con le quali, per come le hai citate, sembravi avere delle amicizie vips. E quello è uno dei tuoi “vezzi”: quello di avere l’abilità di far passare un “certo” messaggio vestito come semplice comunicazione. Ed è questo che urta chi percepisce quel particolare stile, quello di intuirvi lo scopo sotteso coperto da uno più “potabile”.
L’ho capito durante la polemica sulla mia vicenda, perchè la tua reazione è stata così fuori luogo che non poteva che dipendere dal fatto che in qualche modo doveva aver rotto l’equilibrio illusorio che ti eri creata negli anni su argomenti analoghi che probabilmente ti riguardavano, altrimenti non si spiegano diversamente certe fissazioni su una storia che non ti apparteneva, se non perché si sono viste rovinate certe convinzioni. Vero?
Commenti 293 e 294
Ti piacerebbe ASSAI riprendere la “storia delle storie”, per tornare ad imporre, ossessivamente, i tuoi punti di vista sui sentimenti amorosi giovanili di tua moglie e sull’assoluta Verità del vostro trentennale Amore.
Dopo almeno una quindicina d’anni dalla lettura del diario galeotto, ancora stai girando intorno al banalissimo nocciolo, mai del tutto digerito, dell’annosa questione. Di recente così sintetizzata:
“Ma se per quanto riguarda la protagonista di quella follia, questa ha riconosciuto l’inconsistenza del
rapporto e di chi lo ha provocato, la stessa non ha saputo spiegarsi la genesi del fenomeno.”
Negli ultimi tempi mi sono fatta una vaga idea sull’origine di QUEL tipo di fenomeno, legato all’innamoramento, ma, sapendola di scarso valore, mi limito a “sfumarla”. Alternando il “dire e non dire” al vituperato stile gesuitico.
Continua pure a tenerci aggiornati sui dettagli della tua/vostra idilliaca quotidianità. Tutti sempre di grande interesse, sia per me che per l’intera comunità del sito.
No Rossazard, è digerito benissimo da entrambe le parti, rassegnati. Forse non lo hai digerito tu che sia andato tutto bene, dal momento che da tempo è palese che tu le “idee” te le confezioni come gli occupanti della Caverna di Platone, in cui sembri abitare.
Certo che ti terrò aggiornata sulla mia quotidianità, perchè so l’effetto che ti fa.
Tempo fa una utente ha “invidiato” la mia trasferta in Florida, ma lo ha fatto con lo stile non di chi l’ha invidiata malignanente, ma di chi rimpiangeva i suoi di viaggi, che tornerà certamente a fare.
La vedi la differenza? È sostanziale.
Ma la cosa che ancora non realizzi, é che io lo faccio apposta per stanare la qualità di certi “animi” che regolarmente si mostrano in quei casi. Proprio come le corna delle lumache dopo la pioggia (nel pineto).
https://www.tragicomico.it/mito-della-caverna-platone-giorni-nostri/
“altrimenti non si spiegano diversamente certe fissazioni su una storia che non ti apparteneva, se non perché si sono viste rovinate certe convinzioni. Vero?”
– No, anzi, palese dimostrazione che hai capito molto poco di me. Così come, dopo anni di studi e ricerche, ancora resti lontano dalla complessità dell’animo femminile.
– Ti piacerebbe aver scosso le mie convinzioni. In realtà, le hai rafforzate e mi sei stato di stimolo per approfondire con maggior chiarezza i diversi aspetti del tema.
“io lo faccio apposta per stanare la qualità di certi “animi” che regolarmente si mostrano in quei casi”
– Stana, stana! Il costante bisogno di sentirti superiore fa sì che tu debba sempre confermarlo innanzitutto a te stesso.
– L’attitudine a nascondere fragilità e scacchi t’induce a pensare che sia così anche per altri. E, rivelandoti per chi sei e per cosa t’inquieta nell’intimo, non puoi fare a meno di esautorare, per prevalere.
Per Don Ciccio
Qui, come stupendo esempio di indefessa e perfetta coerenza, Golem risparmia SOLO i sostenitori dalla valanga di fango che SEMPRE s’impegna a vomitare su chi lo critica o si azzarda ad esprimere concetti diversi dai suoi.
Su Putin e la Russia spiega la sua opinione ad MG con conciliante, paterna pazienza e dovizia di dati, mentre a Marc, e a chiunque altro la pensi come LEI, riserva sbeffeggiamenti e contumelie.
Afferma di divertirsi in prolisse e pompose autodifese. Quando si annoia più del solito, s’impegna a consolidare alleanze per meglio riprendere a malignare su di me, alla stregua del più pettegolo dei portinai.
Di particolare interesse le nuove etichette che mi descrivono aristocratica e snob! Attenzioni che stanno diventando quasi commoventi!
Non si può che sopportarlo per quello che dimostra essere: un uomo limitato al basilare concetto esistenziale di vittoria-sconfitta, superiorità-inferiorità. Come se la vita non racchiudesse MOLTO di diverso e di più importante!