Laurea. Serve o non serve?
di
maria grazia
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 18 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore maria grazia.
331 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 27 28 29 30 31 … 34 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 27 28 29 30 31 … 34 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
“Tu semplicemente non sei la persona che vorresti far credere di essere, cosa più volte mostrata e confermata anche da terzi riapparsi qui per caso.”
Tu, invece, sei esattamente quello che affermi di essere: puro e trasparente come un cristallo! Tutti risultati d’eccezione e storie da invidiare.
Quasi non puoi fare a meno di lustrarti il pelo in pubblico senza sosta, lasciando nel sottoscala quanto è preferibile non mettere in vetrina.
Nessuno è tenuto a raccontare tutto di sé su un sito online ma, se si vantano grandi successi, a mio avviso, sarebbe più onesto non nascondere carenze ed errori di percorso.
Penoso ma comodo nascondersi dietro un personaggio d’argilla, per poter passare, a seconda del caso, da essere umano a robot, e viceversa.
Utili, frequenti contorsioni per meglio mantenersi in ineccepibile equibrio!
Però stavolta il nostro don Cicciote de la Pancha ha ragione quando dice…”signora”.
Qui non solo “s’ignora”, ma si continua ad ignorare.
Ha scordato l’apostrofo, e questo sicuramente non sarà sfuggito a chi si occupa di quei dettagli. Ma questo è appunto è un dettaglio, ambiti questi in cui si nasconde il famoso diavolo. Che come sappiamo è bravo con le pentole e molto meno coi coperchi.
Sherossade, si è scoperto, anzi ci hai fatto scoprire, che già nella generazione degli anni zero/dieci c’è stato chi aveva notato la discrasia tra il tuo essere e il sembrare. Adesso sai che anche in quella più recente c’è chi ti ha “disvelata”. Accettalo e finiscila “d’ignorare”: la vita è breve. Io puro e trasparente come un cristallo? Quando mai. Io sono quanto di peggio si possa incontrare. Arrogante, presuntuoso, narcisista, saputello e pure bullo. Sono questo. Ma è grazie a questa indifferenza alla “reputazione” che mi sento libero di essere chi sono senza paludamenti, e la libertà dalla dipendenza dell’altrui opinione è impagabile per chi la prova.
Vivere quotidianamente per cercare di apparire come piace agli altri è un’usura dell’anima che ci fa perdere i contatti con il nostro vero essere, e vivere fingendo a sé stessi di “essere altro”, è davvero aver sprecato una vita.
Ovviamente a mio “non autorevole” parere, neh?
“Dovunque tu sia vissuta non hai mai abbandonato la provincia, e si vede.”
SE lo dici TU, che sei specchio di verità su TE stesso, non può che essere così.
Controllati tutti i miei passaporti, sorvolando i soggiorni nelle due Americhe? In particolare a New York, San Francisco e Rio de Janeiro?
Esaminato il mio libretto di lavoro, dove sono riportati gli anni passati a Parigi e a Londra?
Ovviamente, non hai trovato traccia di vacanze, talvolta abbastanza prolungate, in parecchi Paesi europei…
Prive di valore le esperienze socializzanti con artisti di vario genere e fama nella galleria d’arte che ho aperto e gestito per anni a Torino.
Come fai a NON ricordare che di tutto questo ho spesso raccontato qui? Malafede oppure già del tutto smemorato? Memoria selettiva (che si fa tornare i conti) anche la tua?
Ipocrita, senza vergogna, nel continuare ad imporre, reiteratamente, le tue denigranti SENSAZIONI su di me. In questo ambito come in quasi tutti gli altri!
Bè, allora quand’è così che posso dire: sono ammutolito.
Però non sei stata a Bitonto, vedi?
“Come quando volevi fare la “Love Expert: Psychological Help 5 c”, di LaD, forte solo di un carico di teoria e di immaginazione di quello che per te è dovrebbe essere quel sentimento, tanto da venire a contestare dalla cattedra di LaD la gestione del rapporto con mia moglie; ma si può?”
Tanto per cambiare, rigiri tutto come ti va di riesumarlo. All’infinito!
Lontanissima dall’idea di “gestione” di rapporti affettivi. In accordo con altri nick, ho espresso (come previsto dal sito) la MIA opinione su un giovanile coinvolgimento amoroso di tua moglie, qui ampiamente descritto.
Non collima con la conclusione a cui sei giunto con lei, dopo 3 anni di “intestini rovesciati sul tavolo”? NON tolleri che NON si concordi con te/voi?
Fattene una ragione! Non dovrebbe essere difficile. Che importanza può avere il punto di vista di un’inesperta in materia, ancorata ad infantili immaginazioni?
Sei TU quello che SA la Verità in Amore! Quello che ben valuta i sentimenti in base alle sue innumerevoli storie di sesso!
Per Ciccio
“Da una parte abbiamo una signora accusata di avere molteplici facce a seconda della convenienza, ma dico io, anche se fosse, può essere tema di infinito dibattito?”
Più o meno chiaramente, questo minuscolo regno online è orientato da una manciata di utenti abituali.
Negli ultimi anni prevalgono i rapporti di forza. Se si è sgraditi, in un modo o nell’altro, si è indotti ad allontanarsi dal sito o a smettere di scrivere.
Fin dalla fine del conflitto (durato in fase acuta più o meno dal 2015 al 2018), Golem ha continuato a starmi addosso con un’infinità di critiche per zittirmi.
Autorevole, ripetitivo e… abile nel convincere.
https://youtu.be/jvxgxGrp6Sw?si=iFBqWJpCL8z38jkl
Si è installato qui come personaggio dominante, e NON tollera che ci sia qualcuno che gli resiste. Poiché gli ricordo un’opinione indigesta, sono diventata una presenza talmente intollerabile da provocargli “fastidio fisico”.
Quando mi stanco di lasciarlo denigrare/spettegolare, e reagisco, emerge quasi subito il più saliente motivo di tanta avversione.
” ho espresso la MIA opinione su un giovanile coinvolgimento amoroso di tua moglie, qui ampiamente descritto.
Non collima con la conclusione a cui sei giunto con lei, dopo 3 anni di “intestini rovesciati sul tavolo”? NON tolleri che NON si concordi con te/voi?”
Non collima per la banale ragione che è sbagliata, perchè parametrata sulle tue fantasie sull’amore.
Malgrado la mia dettagliata descrizione del caso -che ad un lettore non prevenuto riesce a dare il peso della mia ricerca di certe sfumature psicologiche dei soggetti coinvolti- dovresti capire che non puoi riassumere tre anni di “interazioni” di una coppia senza conoscere gli interessati. Ma tu, con la pretesa di essere una “lovve expert”, hai piantato una tale grana da far pensare che le mie parole avessero turbato certe tue convinzioni ben oltre quella che si presentava come la cronaca della vita di una coppia. Ricordo una tua frase che diceva “…e il è bello che sembra pure convincente”.
Forse non “sembravo”: lo ero,
però questo metteva in pericolo il tuo castello di carte sull’ammore, n’est-ce pas?
Ross, il fastidio fisico è dovuto al tuo stile “gesuitico”, per usare una metafora, quello del dire e non dire, essere sfuggente, cercare di dare un colpo al cerchio e uno alla botte e tutti gli “artifici” relazionali che usi per raggiungere quella che tu chiami “armonia” e dare un immagine quasi aristocratica di te, ma vestendoti di “modestia”.
Il fatto che oltre il sottoscritto lo abbiano notato anche altri utenti, ormai storici, e te lo abbiano fatto capire, nonostante io non abbia bisogno di certe conferme, dimostra che non esageravo nei tuoi confronti.
Capisco che non ti piaccia avere critiche al tuo “stile”, che non ti sono mancate in 24 anni di LaD, e che quando le hai lette hai preferito accorparle in un unico solo “Moloch antiross”, vista l’ottima l’opinione che hai di te stessa come persona buona, empatica e generosa, ma a proposito di opinioni, ti dico che la tua è tutta una recita, forse persino inconscia, ma non sei quello che vuoi far credere di essere.
È chiaro che ci vuole tempo per scoprirlo, ma come si dice… taim is galantuom.
“Io sono quanto di peggio si possa incontrare. Arrogante, presuntuoso, narcisista, saputello e pure bullo.” Continua continua, non essere timido, siamo appena all’inizio.
“Ma è grazie a questa indifferenza alla “reputazione” che mi sento libero di essere chi sono senza paludamenti”
Perché negare quindi i tanti nick usati anche dialoganti tra loro?
“Che importanza può avere il punto di vista di un’inesperta in materia, ancorata ad infantili immaginazioni?”
Il punto è proprio questo. Rappresenti il tarlo di chi vorrebbe convincere soprattutto se stesso. Questo genera il pensiero: “Sei libera di dire tutto ciò che vuoi, a me delle opinioni altrui non importa nulla. Certo, tu sei una povera paesanotta mentecatta, per cui non puoi capire cosa significa amare ed essere amati”.
A parte che è proprio da provinciale emigrato in quel di “Meelano” sentirsi più cosmopolita degli altri, ma il succo del sciolto-pensiero è questo e sappiamo perché.
Tutti, tranne lui..