Salta i links e vai al contenuto

Laurea. Serve o non serve?

di maria grazia
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 18 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore maria grazia.

331 commenti

Pagine: 1 26 27 28 29 30 34

  • 271
    Golem -

    Bè, MG, mi pare di aver fatto spesso notare come la da te citata R sia camaleontica nel sapersi mimetizzare con l’ambiente che la circonda, e “fondersi” con esso. D’altra parte il guadagno del consenso nasce dalla capacità di far sentire l’interlocutore a proprio agio, o instillando con delicatezza delle idee strumentali in chi è in cerca di una direzione, o, in chi è più deciso, modellandosi su quelle di questi ultimi, ma usando ancora più cautela per introdurre le proprie.
    È la raffinata arte della diplomazia, che nel caso in argomento è una dote, che va ammirata come capacità tecniche, ma che affonda le radici nella finzione teatrale, per usare un eufemismo.
    Quei tempi sono finiti per fortuna, perchè alla fine si era creato quella specie di Circolo Pickwick, dove se la suonavano e se la cantavano tra loro, in una forma di mutuo soccorso psicologico dove “l’uso” dell’altro era tacitamente accettato da tutti i “soci” come statuto del club.
    Bè, tu in parte hai ricordato come funzionava e il “benvenuto” che ti fu riservato dal club. Che bei tempi eh?

  • 272
    sherazade -

    “Tu hai giudicato, e tendi a giudicare, senza conoscere nessun dettaglio delle situazioni, ma parametrando tutto su visioni che ti provengono solo dalla tua immaginazione, quindi pregiudizialmente”

    La lingua batte dove il dente duole. Ed ecco la pietra d’inciampo, il recondito motivo di tanto rancore!

    Io NON ho giudicato un bel niente. Come per l’abuso dell’ospitalità del sito, ho espresso una personalissima OPINIONE.
    Poiché NON accetti punti di vista diversi dal tuo, e non sei riuscito a importi sul mio pensiero, ti sei impegnato ad esautorarmi, in tutti i sensi, focalizzandoti, in seguito, su quello che meglio si adatta a rendermi inaffidabile.

    Macché pregiudizialmente!

    Nessuna descrizione di problematica di coppia è MAI stata qui raccontata con tale sovrabbondante marea di minuziosi e databili particolari. Su di essi ho basato la mia valutazione, anche meno incerta di quella iniziale (poi confermata da numeri) in merito ad eccessi di presenze.

  • 273
    sherazade -

    “Beh no Rossana, tu in quel frangente sei stata offensiva e diffamatoria più che diretta. Dobbiamo dire le cose come stanno. Colpire sul personale non vuol dire essere diretti, vuol dire essere vili.”

    Diciamo pure le cose come stavano: tu e Golem, nel darmi addosso (quasi ogni giorno, sempre in 2 – quando non in 3) non avete assolutamente MAI nemmeno sfiorato qualcosa sul personale!

    Non era cyberbullismo: solo pizzicotti e zucchero filato!!!

    Facile ricordare il male patito. Sempre quasi inconsistente l’entità di quello inflitto.

  • 274
    Golem -

    Ma quale recondito Rossá. Il tuo vittimismo alimentato da una fin troppo esuberante fantasia, sommati all’isolamento, crea davvero mostri nella tua testa. Come quando volevi fare la “Love Expert: Psychological Help 5 c”, di LaD, forte solo di un carico di teoria e di immaginazione di quello che per te è dovrebbe essere quel sentimento, tanto da venire a contestare dalla cattedra di LaD la gestione del rapporto con mia moglie; ma si può?
    Tu semplicemente non sei la persona che vorresti far credere di essere, cosa più volte mostrata e confermata anche da terzi riapparsi qui per caso.
    Qualche giorno fa ho ricordato una massima di Lincoln al riguardo; te la riassumo?
    “…non si può ingannare tutti per sempre”.
    E tra questi ci sei anche tu. Perchè sei così abile che riesci anche ad ingannare te stessa.

  • 275
    maria grazia -

    Ma Rossana abbi pazienza, come fai a definire cyberbullismo la modalità con cui io e Golem interagivamo con te?
    E come definisci, allora, le “simpatiche e gentili” frasette che mi sono state rivolte dai tuoi sodali, e che in un’ occasione vennero addirittura condite da una minaccia ( quella di stendermi per terra )? Devo davvero ricordarti ciò da cui tutto è partito? Ti sembra normale che in una discussione su un tema qualunque ( in quel caso quello amoroso ) si risponda come avevi fatto tu, cioè tentando di infangare la reputazione dell’ interlocutore in maniera pesante e irrimediabile? L’ autore della minaccia di cui sopra poteva pure avere le sue ragioni per porsi in quel modo aberrante, per quanto opinabili. Ma tu no, tu non ne avevi. La tua è stata pura cattiveria gratuita immotivata perché ti sei sentita presa in causa. Ma il discorso mio e di Golem nulla centrava con te,

  • 276
    maria grazia -

    erano riflessioni di carattere generale che non tendevano a null’ altro che comunicare un proprio punto di vista.

    Eh si Golem, i bei tempi “dorati” di Lad sono tramontati, con sommo dispiacere di qualcuna, la quale ora cerca di reinventarsi presentando una nuova immagine di sé che verte sulla comprensione, sull’ accettazione e sull’ accoglienza dell’ altro. Il che è positivo, per carità. Ma mi chiedo cosa avrebbe fatto la Ross se il sito avesse continuato ad essere popolato da presenze come quelle del passato. E’ questo il quesito che mi frulla nella testa, perchè il rispetto di chi è “diverso” da te, è tale solo se è sincero e spontaneo e non strumentale.
    A proposito.. il nick “Sentenza” ( che penso tutti ricorderanno ) l’ho rivisto su un noto sito dove si parla dei problemi sociali e relazionali degli uomini brutti. E’ uno degli utenti più attivi su quel sito. Ma guarda un po’..

  • 277
    Golem -

    Bè, un nick come quello di “Sentenza” non richiede grandi indagini psicologiche per capire il messaggio che “vorrebbe” trasmettere. Ma è solo uno dei tanti casi che si sono osservati negli anni su LaD.
    In realtà se si studiano con attenzione si scopre che è gente che si costruisce un’immagine per coprirne un’altra: quella vera. Nel caso in oggetto quella dell’insicuro, con scarso appeal e successo con il sesso opposto ma che si propone come uno le cui dichiarazioni sono “sentenze”. Uno che non deve chiedere mai insomma.
    Che siano “giudici sentenzianti” come quello, carismatici nati o eunuchi di ritorno, si tratta sempre di casi umani che fanno dei loro fallimenti una ragione di riscatto che non avranno mai, presentandosi su palcoscenici come questo come i catoni del momento, per ricevere regolarmente pomodori e verdure di varia natura come riscontro dello spettacolo che offrono.

  • 278
    sherazade -

    “Tu sei così, vivi isolata nel paesello e quello è tutto il mondo; ovviamente giudichi secondo i parametri che ti provengono da quel limitato panorama, e con quegli standard qualitativi produci i tuoi giudizi sull’utenza e oltre.”

    Perfetto! Si torna a una delle denigrazioni che preferisco. Come se fossi vissuta sempre qui, e non vi fossi invece tornata dopo una quarantina d’anni, in cui ho visto e vissuto di tutto e di più altrove.

    “Ho avuto una “fiancèe” haitiana deliziosa”

    Eh, sì, anche senza abbondanza di vocali, questo accento sbilenco dev’essere stato una delle tue più sagaci trappole! Per prendere in castagna chissà chi!!! 😂😂😂

    Ma va a nasconderti, campione di rigiramento di frittate!!!

  • 279
    Golem -

    Dovunque tu sia vissuta non hai mai abbandonato la provincia, e si vede.
    Ecco, attaccati agli accenti sbilenchi, è così che “l’accento” giusto lo metti sul tuo stile. È l’unica cosa che ti resta, e considerata l’importanza sostanziale del dettaglio si capisce quanto sei alle pezze.
    Quella non era una trappola, perché in quel caso non era richiesta, dal momento che non eri tu il soggetto in parola; l’ho proprio scritto così: “fiancèe” invece che “fiancée”. Un errore chiaramente “grave” che a te vorrebbe dimostrare la mia “gnuranza” delle lingue, nelle quali tu sei notoriamente “acuta”. Bra’.
    E dove sarebbe poi la frittata rigirata? Non è che la vuol vedere solo la tua florida fantasia? Dimmi su, dov’è?
    (Sarà giusto l’accento sulla e? Chissé)

  • 280
    Don Ciccio -

    Questi confronti sono ridicoli.
    Da una parte abbiamo una signora accusata di avere molteplici facce a seconda della convenienza, ma dico io, anche se fosse? Può essere tema di infinito dibattito?
    È ovvio che solo questo non può giustificare un tale accanimento, c’è altro.
    Dall’altro, il nostro sofferente-incontinente che dichiara due difetti: arroganza e narcisismo. E sti caxxi!🤣🤣 E gli altri, quelli ben più sostanziosi ce li dimentichiamo? Tipo l’essere lievissimamente ossessivo.
    Infine, credete davvero di essere vittime degli attacchi altrui o piuttosto si creano meccanismi per cui ad azione corrisponde reazione che si perde nella notte dei tempi?
    Quindi diciamo le cose come stanno: spesso nascono e si reiterano meccanismi di cyberbullismo, con il capetto che guida l’assalto e gli altri che fiancheggiano. Tuttavia questi clan non sono così ben definiti, perché se B attacca C, C si aspetta il soccorso di A (alleato) che non arriva perché A non è in conflitto con B.

Pagine: 1 26 27 28 29 30 34

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili