Salta i links e vai al contenuto

Laurea. Serve o non serve?

di maria grazia
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 18 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore maria grazia.

331 commenti

Pagine: 1 25 26 27 28 29 34

  1. 261
    sherazade -

    … segue

    Mentre, in altre circostanze, un accenno velato, che poteva consapevolmente stuzzicare più utenti, finisce con il suscitare la reazione di uno soltanto. Di quello, cioè, che nel suo INTIMO si sente chiamato in causa e che quindi non è del tutto al di fuori di quanto immaginato.

    Se si scrive qui da molto tempo, non si può fare a meno, volontariamente o involontariamente, ogni tanto, di soffiare sotto il naso a qualcuno, che, a mio avviso, farebbe meglio a fare finta di non esserne bersaglio.

    Nella maggioranza dei casi lo scritto è sfumato proprio per non andarsi a cercare conflitti privi di senso fra temperamenti inconciliabili. Fra i quali, magari, già c’è stata in passato esperienza di conflitto, che potrebbe essere rianimato.

    Sta di fatto che, a causa di questa modalità d’espressione, spesso reagisce chi non aveva niente a che vedere con l’accenno che l’ha infastidito. Mentre le critiche dirette raggiungono sempre obiettivi chiari, che obbligano all’autodifesa.

  2. 262
    maria grazia -

    Rossana, e nominali sti due vecchi utenti! Dai, che ti costa?

    Ti ragguaglio sulla forte presenza sui social. Escludendo ragioni puramente lavorative ( ad es. se sei un personaggio famoso, influencer, ecc.. ) direi che la motivazione principale è avere davvero tanto tempo da perdere. Il che può essere un lusso così come una sfiga. Dipende dalla situazione in cui ci si trova.

  3. 263
    Golem -

    30 e lode, bacio accademico e dignità di menzione.
    L’ultimo post della protagonista delle Mille e una Faccia ha scritto un capolavoro di arte retorica, nel quale la difesa del “dico non dico” ha raggiunto a mio parere una delle vette più alte mai viste su queste pagine. Credo che la stessa Suzy, se vuole, possa intravedervi una velatissima risposta alla sua domanda di qualche giorno fa. Perchè si rassegni: quella esplicita non l’avrà mai.
    Io bisogna che ammetta che qui c’è del talento, e non sono ironico. Questa è una bravura che pochi possono vantare, perchè se si analizza la prosa, ci si rende conto che ogni possibile deduzione ne può avere anche una contraria. Un pò come i cani della prateria che per salvare la pelliccia si scavano più uscite per sfuggire al crotalo che ne invade la tana. Io credo che se fosse entrata nel giro giusto della vecchia DC dorotea degli anni ’70, avrebbe fatto carriera come ghost writer.
    Oggi invece è solo famosa tra i “ghost” di questo forum, passati e presenti. Poca roba, ma meglio di niente.

  4. 264
    maria grazia -

    Rossana, per me la questione è banale: basterebbe PARLARE CHIARO, dicendo esattamente a cosa e/o a chi ci si riferisce quando si fanno determinate affermazioni. Semplicistico? Può darsi. Ma sai com’è, io sono una sempliciotta.

  5. 265
    Suzanne -

    Supercazzole su supercazzole. Ci si sente banalmente tirati in ballo quando, appunto, lo scopo dell’utente è quello di colpire senza dare troppo nell’occhio. Chi, non ha molta importanza a questo punto. Basta colpire tra quelli che si considerano avversari. Non è il contenuto specifico a infastidirmi, ma la modalità. Assolutamente consapevole che ciò non cambierà e quindi mi ritengo libera di reagire e dire ciò che mi pare, se avrò sufficiente interesse per farlo.

  6. 266
    sherazade -

    “Tu hai valutato secondo criteri di “preferenza” che non rientrano nei miei parametri di giudizio”

    – Guarda… guarda… Incredibile ma vero: può ANCORA esserci chi è tanto idiota da valutare secondo priorità che NON rientrano nei SUOI inderogabili parametri di giudizio!!!

    “A proposito dell’elenco di certe motivazioni ad hoc che hai pescato in giro, immagino che da quelle -vanità compresa- tu sia esclusa, vero?”

    – Non mi sento esclusa da niente. Per me, come sempre, la differenza sta nella misura in cui consistono pregi/difetti.

    Ben si sa che uno spazio online può essere:
    – un simposio in cui si esprimono concetti e dotti approfondimenti su specifici temi;
    – una specie di bar, più o meno ben frequentato, in cui vecchi ed occasionali clienti si scambiano opinioni sui più disparati argomenti;
    – un confessionale, capace di accogliere problemi personali impossibili da rivelare in altri luoghi/contesti.

    Sono gli utenti ad imprimere al sito le caratteristiche preminenti a loro più congeniali.

    Continua…

  7. 267
    sherazade -

    … segue

    Puoi vantarti di non aver mai fatto riferimento al mio privato semplicemente perché questo l’hai appreso via mail, mentre io ho rilevato dettagli sulla “storia delle storie” e su almeno un paio di tuoi vissuti poco encomiabili da quanto hai scritto qui con molti diversi nick, a cominciare da Blu50.

    Particolari che hai sempre omesso quando ti sei poi stabilizzato nell’attuale personaggio, per darti una falsa immagine di perfezione.

    È importante imparare a distinguere ambiti e interessi di riferimento.

    Nel VIRTUALE preferisco “sfumare”, mentre nel REALE, con i pochi che stimo ed amo, sono molto diretta. Come lo sono stata con te e con MG nel più aspro e prolungato conflitto mai sperimentato prima.

    Dopo questo sovraccarico round comincio ad essere stanca sia di ripetermi che di difendere il mio temperamento e le mie modalità di relazione.

    Per me, il passato non macina più. Se ti va di continuare a crogiolarti nella polvere, fai pure, e sarò sempre pronta a ricambiare.

  8. 268
    Golem -

    Rossà, e piantala di ciurlare nel manico con quelle ovvietà. Sai bene cosa significano quei tuoi “criteri di preferenza”. Tu hai giudicato, e tendi a giudicare, senza conoscere nessun dettaglio delle situazioni, ma parametrando tutto su visioni che ti provengono solo dalla tua immaginazione, quindi pregiudizialmente. Però lo fai con la convinzione della santona, che essendo già “ageèe” crede di aver già capito tutto della vita, una tua caratteristica questa che allora era ai massimi livelli.
    Ma non ricordi quanti, e soprattutto “quante”, te lo “facevano notare”, vero? Lo so, è la tua nota memoria selettiva.
    Tu sei così, vivi isolata nel paesello e quello è tutto il mondo; ovviamente giudichi secondo i parametri che ti provengono da quel limitato panorama, e con quegli standard qualitativi produci i tuoi giudizi sull’utenza e oltre.
    Fintanto qui hai avuto a che fare con qualche gonzo che ha abboccato alla tua propaganda “populista”, intrisa di perbenismo, ti è andata bene, mo è finita. Anzi: da mo che è finita.

  9. 269
    Golem -

    Sherazzard, te l’ho ripetuto più è più volte, tu quando vuoi trovarti le ragioni che ti giovano te le trovi. Io invece ti ho fatto notare cosa si è pensato di te in tempi non sospetti. Ma sono certo che ti sarai detta che la Nemesi che si è presentata sotto forma di Esse sono sempre io.
    E ne ho quasi altre due dozzine di quelle nemesi pronte a essere sganciate (visto che a te piace usare spesso la base 12 nei tuoi epitaffi) tutte dello stesso tenore. Vedi tu.
    Il tuo temperamento non puoi difenderlo, chi è capace lo nota dai dettagli, come l’ultimo da cui è partita questa polemica, perché come si dice è nei particolari che si nasconde il diavolo.

  10. 270
    maria grazia -

    “Nel VIRTUALE preferisco “sfumare”, mentre nel REALE, con i pochi che stimo ed amo, sono molto diretta. Come lo sono stata con te e con MG nel più aspro e prolungato conflitto mai sperimentato prima.”
    Beh no Rossana, tu in quel frangente sei stata offensiva e diffamatoria più che diretta. Dobbiamo dire le cose come stanno. Colpire sul personale non vuol dire essere diretti, vuol dire essere vili.

    Golem, condivido la tua analisi. Ma non scordiamoci che all’ epoca il sito era soprattutto un coarcevo di maschi frustrati che sfogavano il loro disagio venendo qui a sentenziare su tutto e tutti ( anzi, tutte ). Quindi forse più che altro era Rossana ad essersi adeguata all’andazzo e non il contrario. Oggi quell’ atteggiamento svilente e discriminatorio verso le voci libere non è più funzionale qui dentro, e di conseguenza anche Rossana lo ha via via abbandonato.

Pagine: 1 25 26 27 28 29 34

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili