Laurea. Serve o non serve?
di
maria grazia
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 18 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore maria grazia.
331 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 21 22 23 24 25 … 34 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 21 22 23 24 25 … 34 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
“quel metodo di relazione mi ha sempre infastidito non solo a livello intellettuale, per l’indole che ho provo proprio fastidio fisico, che è pure peggio.”
Cosa ti fa venire gioia? Male al pancino? Magari è solo un po’ d’aria dai.
Sono non so quanti anni che ammorbi il sito con i tuoi spiegoni, le tue giravolte prese in castagna da tutti. Sei passato dalla fissa col portoghese che ti ha portato a creare sai solo tu quanti personaggi, alle ipocrisie dei figli e figliastri, l’indole pedante e molesta e ti arrovelli nel capire una signora che per te dovrebbe essere insignificante per quante gliene hai dette? Rinfacci tu l’avere mille volti? Ma se non hai mai avuto il coraggio di ammetterne uno dei tuoi! 🤣🤣 Almeno la decenza di tacere no eh?
Anche questi sono metamessaggi ben evidenti, per cui cerca di capire un po’ te stesso, che ormai sei rimasto l’unico a non esserci riuscito, per gli altri risulti ridicolo.
Golem, le personalità come Rossana hanno senza dubbio un enorme bisogno di sentirsi approvate. Ma guardiamo la cosa da più angolazioni. Qui un tempo c’è stato chi imputava alle donne di oggi di portare troppe maschere, eppure costui era un grande estimatore di Rossana la “multisfaccettata”, e pare che anche nella vita reale questi due siano amici per la pelle, quando invece uno che la pensa così dovrebbe avvertire la tua stessa istintiva repulsione. Ma Rossana ha un grande pregio agli occhi di costui: ha preso pochissime banane, secondo lui unico vero requisito nel valutare il valore effettivo di una donna ( è normale, per chi considera gli altri solo come oggetti: nuovi/usati ). Però c’è anche un altro fattore da tenere in conto: Rossana appare rassicurante, e quindi accarezza l’ego di chi si ne ha bisogno. Ecco perchè le persone come lei riscuoteranno sempre tanto apprezzamento in una società emotivamente fragile come la nostra.
Quindi, per rispondere alla tua domanda precedente, penso che più che nascerci in un certo modo si diventi, quando sei immerso in un contesto che favorisce e promuove certi atteggiamenti anziché ripudiarli. Rossana si è sentita senza dubbio incentivata, anche per via del clima culturale del suo tempo.
Ed ecco Don Ciccio, la solita figura rosicante che, da verme quale è, non ha il coraggio di mostrarsi con la sua vera identità. Che non è quella con cui si presenta, nel momento in cui cita argomenti chiusi da anni, che tuttavia sembra conoscere, dandone un’interpretazione che ne denuncia tutte le frustrazioni di chi come individuo sa di non avere “presenza” nè carisma da nessuna parte. È talmente preso dalla rabbia che non riesce a capire il senso del “metamessaggio”, ma non si è trattenuto dal poter usare la figura rossaniana come scusa per sfogare il suo astio da ignorante, che regolarmente non ha niente da dire ma deve cercare di “limitare” chi qualcosa da dire lo ha.
Tarello, ti riconoscerebbe anche un deficiente, e noto con piacere che la tua vita è sempre piena di fallimenti se sei ancora ridotto ad esprimerti in certi modi. Sei un fallito sin da quando assieme a Yog ti invitavamo a farti una cassa. Affrettati, i morti in piedi come te meritano una ed una sola collocazione: quella.
Ciavo “intestino irritabile”.
MG, per quanto si voglia restare anonimi, la frequentazione di siti come questo sul lungo periodo “dicono” di una persona più di quanto questa immagini di poter dire, nessuno escluso. Centinaia se non migliaia di interazioni, e lo stile di chi le effettua, compongono un’immagine definita del soggetto, di come questo interagisce e di come i suoi principi siano più o meno saldi.
Tu hai portato un esempio e io ieri un altro, che sembrano somigliarsi. Ma io non li avrei più dissepolti se non mi fossi visto giudicare inopinatamente attraverso una forma di “giustificazione” altrettanto inopinata verso un troll come quello a cui si rivolgeva l’oggettessa di questa discussione. Se la nostra crede di aver abusato del sito va bene, ma che non decida per me al riguardo. Ma lo fa, con la consueta “libertà” con cui si adegua al “cliente” o alla necessità del momento.
A me non interessa da dove derivino certe peculiarità, come ho già detto non sopporto chi ha un vestito per ogni stagione, specie se ostenta un saio francescano come vestito della festa.
Golem questo è ovvio. Tutti rispondiamo e reagiamo a seconda di cosa viene detto o della misura in cui siamo o ci sentiamo provocati. Nemmeno io avvertirei il bisogno di chiarire aspetti di me o della mia vita se non venissero dette continuamente cazzate sulla sottoscritta, in maniera diretta o velata come consono a certi stili di cui si sta discutendo. Uno stile che peraltro, a seconda dei frangenti viene adottato un po’ da tutti. Personalmente, come ben sai ho sempre preferito parlare chiaro, a costo di stare sulle palle a quasi tutto il sito. E lo stesso atteggiamento lo adotto nella vita reale, pagandone le debite conseguenze. Del resto, di avere tantissimi “amici” non mi è mai importato.
MG, io ho ripetuto centinaia di volte, che in un contesto come questo, dove si tenta di scambiare idee e opinioni, la coerenza degli interlocutori diventa fondamentale per motivi che non richiede approfondimenti, e non penso che questa sia una esigenza bizzarra da parte mia.
Ora, facendo l’avvocato del diavolo, se lo scopo della frequentazione del sito non è solo quello appena citato, ma contiene altri bisogni che aspirano alla “benevolentia” dell’interlocutore, e per questo, anche in modo inconscio, si finisce per adeguare quelle idee ed opinioni a quelle altrui per raggiungere quella “captatio” di cui si necessita, la papera non galleggia.
Non servono le buone maniere (vere o finte) la senescenza o altre attenuanti generiche per giustificare le ondivaghe “sfaccettature”, serve la coerenza delle idee, che devono essere chiare. Altrimenti vien da pensare che queste nascano per la contingenza del momento e non siano davvero ponderate; per cui, essendo effimere, si dimenticano per poi produrne altre ma opposte, solo perchè le “contingenze” sono cambiate. Così no buono.
Azzardo l’ipotesi: Don Ciccio è J.J. Bad, anche detto Gaucho. Tanto per farvi capire che non sono fissato ad attribuire ad MG tutti i personaggi misteriosi.
Bene, ma continuo a chiedermi cosa c’entrino gli ultimi commenti con questo thread.
Trad, è naturale che i nomi coincidano. Il focus è sempre quello, lo stile pure, la vigliaccheria anche, e tre indizi fanno una prova. È sempre lo stesso sfigato quello che aveva il carisma così ridondante che le donne non riuscivano a contenerlo ed erano costrette a lasciarlo.
Tu guarda come una mente sconnessa e disconnessa, tipica dei paranoici, come riesca a farsi delle ragioni folli quando affrontare la realtà diventa un peso insopportabile.
Anche l’insistenza patologica di volere che si abbandonasse il forum parla indirettamente di una solitudine terribile, nel momento in cui qui vedeva comunque la presenza di relazioni umane. Relazioni che evidentemente quell’individuo non riesce ad avere, e così, per non sentirsi diverso, cercava penosamente di cancellarle come sappiamo.
È uno dei tanti casi umani in circolazione che incolpa i social dei suoi fallimenti relazionali, che nascono da una ipertrofica visione di sè a fronte di una risposta della vita che lo inchioda invece ai suoi continui fallimenti.
Per Trader
Anch’io azzardo un’ipotesi: Don Ciccio non è J.J. Bad.
Per me, ogni osservazione a carattere personale è OT. Umanamente comprensibile in prolungate risse online. Del tutto fuori luogo come attacchi ripetuti da anni a scopo di esautorare identità VIRTUALI sgradite.