Salta i links e vai al contenuto

Laurea. Serve o non serve?

di maria grazia
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 18 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore maria grazia.

331 commenti

Pagine: 1 20 21 22 23 24 34

  • 211
    Golem -

    Suzy, lo sai, sono anni e anni che mi pongo domande riguardo i “metamessaggi” che si intravedono in certi interventi. Ovviamente anch’io mi sono dato delle spiegazioni, forse fin troppo note, ma mi piacerebbe davvero sapere cosa ne pensi tu al riguardo. Perchè è davvero un aspetto interessante di certe personalità, che non sono ancora riuscito a capire se è un dato, come dire, genetico, o un’acquisizione culturale. Chissà se mai lo scoprirò

  • 212
    maria grazia -

    Rossana, i miei nipotini decideranno loro cosa essere nella vita. Questo vale anche per le loro inclinazioni politiche. A me interessa solo che crescano coraggiosi, sani e forti. Pieni di fiducia in se stessi ( quella fiducia che a me e a mio fratello non è stata instillata ) e con la voglia di vivere appieno. Come zia ci sarò sempre se dovessero avere bisogno.
    Sicuramente non insegnerò loro ad essere uomini aridi, egoisti, misogini, violenti e giudicanti.

    Le mie posizioni sull’ immigrazione sono condivisibili per chiunque usa la logica e non si fa prendere da emotività e ideologismi.

    Se tu e quei due vecchi utenti non state a pensare a me e a parlare di me, non potrebbe che farmi un immenso piacere. È che non credo che sia così, purtroppo.

    L’ ultimo passaggio non ho capito se voleva essere una “minaccia”. Se così fosse hai fallito il tentativo. E spero per te che tu abbia di meglio da fare.

    Buona serata.

  • 213
    sherazade -

    Per MG

    Grazie per il pacato e costruttivo riscontro, che mi ha fatto molto piacere.

    Nessuna minaccia. Amo la serenità e l’armonia più di qualsiasi altra cosa al mondo.

    Sei l’utente più diretta che ricordi qui. Anche per questo susciti molto spesso reazioni aggressive.

    Un’attitudine del temperamento su cui ti invito a riflettere…

    Buona domenica.

  • 214
    Argo -

    Le mie posizioni sull’ immigrazione sono condivisibili per chiunque usa la logica e non si fa prendere da emotività e ideologismi.

    Spero che i tuoi nipotini non imparino e la coerenza dalla zia che emigra all’estero e si dichiara cittadina del mondo

  • 215
    maria grazia -

    Rossana, non c’è niente su cui dover riflettere. Posso essere diretta quanto mi pare, se chi sta dall’altra parte è in pace con se stesso ed è sicuro del fatto suo, non dovrebbe avere le reazioni che vediamo qui. Il problema ce l’ha chi mi aggredisce, si sente evidentemente carente in qualcosa. Oppure colpito nei suoi nervi scoperti.

  • 216
    Suzanne -

    Golem, i metamessaggi per me hanno senso solo nella fase iniziale dell’innamoramento in cui ci si fiuta a vicenda senza esporsi mai fino in fondo. È il bello nel gioco della seduzione. In tutti gli altri casi io ho sempre riscontrato tornaconto personale, codardia, incoerenza, falsità, oppure tutte queste caratteristiche insieme. Non posso e non voglio approfondire casi specifici, rimanendo forse io stessa contro la mia indole sul generale, ma ogni volta che mi sono scontrata con persone di questo tipo, non ho potuto far altro che separare drasticamente le strade, essendo troppo profonda e inconciliabile la differenza di fondo. Se non si vuole essere fraintesi davvero , non lo si è praticamente mai nella vita.

  • 217
    Golem -

    Ho capito perfettamente Suzy: è chiaro, e in fondo lo era già prima, ma quel metodo di relazione mi ha sempre infastidito non solo a livello intellettuale, per l’indole che ho provo proprio fastidio fisico, che è pure peggio.
    Mi resta il dubbio di cui ho parlato, cioè se si tratta di un comportamento innato o se è stato acquisito, diciamo, culturalmente. Temo che sia il primo a prevalere, incentivato dall’ambiente che lo tollera, e se è così, non c’è niente da fare.

  • 218
    Trader -

    Interessante, ma gli ultimi commenti sono OT.

  • 219
    sherazade -

    Fastidio fisico? Difficoltà a capire e malizia nell’interpretare? Niente di nuovo, nemmeno nelle solite spocchiose comunelle. Alla faccia dei confronti sulle IDEE!

    Così come abitualmente ignoro chi non mi è simpatico, preferisco non replicare nel merito degli ultimi commenti sul mio modo di essere e d’interagire nel virtuale. Non ha per me la minima importanza essere compresa da chi io stessa non ho interesse a comprendere.

  • 220
    Golem -

    RoSh, quel disinteresse vale per tutti, perchè il vero primo interesse dovrebbe essere conoscere VERAMENTE sè stessi. Quanto alle comunelle, se mai queste sono sembrate tali a chi cerca “armonie” persino con troll conclamati, è bene che sappia che ormai ai più attenti non sfugge più l’immagine di un multi volto auto sdoganato come “sfaccettature caratteriali” di chi ritiene di “contenere moltitudini”. Persino il nuovo aedo da poco comparso su queste pagine ha colto una di quelle moltitudini.
    Sherossà, proprio perchè contano le idee che diventa importante sapere con quale “volto” si ha a che fare. Dover cercare di capire quale sia quello “vero”, dopo aver scoperto che in un certo caso era uno, e in un altro, analogo, è cambiato, ha a che fare con le idee e il loro reale valore, o sbaglio? Vediamo cosa ti inventi come soluzione per uscirne “più bella e più grande che pria…”. Come declamava Ettore Petrolini mentre interpretava Nerone osservando le reazioni del popolino che cerca di compiacere il potere. Cercalo in rete.

Pagine: 1 20 21 22 23 24 34

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili