Laurea. Serve o non serve?
di
maria grazia
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 18 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore maria grazia.
331 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 13 14 15 16 17 … 34 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 13 14 15 16 17 … 34 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Quelli di cui ho parlato e che affermano di svolgere la professione di personal trainer non sono laureati, ma non è da escludere che in realtà intendessero il fare l’istruttore di sala o il vendere corsi di fitness. A dirla tutta non sapevo che per fare il personal trainer occorresse una laurea e su questo ammetto la mia “ignoranza”. Non escluderei però casi di persone che fanno i personal trainer veri e propri, magari in virtù di una formazione specialistica non accademica. Tutto può essere…
Interessante i tuoi studi di psicologia e psichiatria. Io invece al momento leggo cose di storia ed economia. Poi ho un piccolo business di abiti usati e qualche volta torno a Roma per fare rifornimento.
Ana Maria, figo! Ho pensato molte volte anch’io di fare una cosa del genere, a me sarebbe piaciuto fare tipo i mercatini. Fai così anche tu per la vendita?
Si, anche a me piacciono storia ed economia. Mi appassiona studiare la storia dei regimi totalitari dei vari paesi nel mondo. Secondo me tutta la nostra economia attuale è stata influenzata da questo.
https://www.youtube.com/watch?v=_E4Dj3Iu7fI
https://www.youtube.com/watch?v=SZbqN8cNI48
@MG
Veramente i vestiti in buono stato o mai usati li vendo su un mercatino vintage online, quelli invece che non posso vendere ma sarebbero buoni per creare borsette, accessori o vestiti per le bambole, li vendo su un sito alle Upcyclers oppure tramite un professore di Marketing propongo il mio sito alle scuole di cucito/upcycling dove le persone che finiscono il corso hanno bisogno di materiale.
Ana Maria, allora davvero complimenti. Riuscire a vendere online non è così semplice. Io conosco Vinted e altri siti simili, ma sarà che sono un po’ boomer.. mi allettava di più l’ idea di allestire uno stand dal vivo, alla vecchia maniera. Non so, magari riprenderò il progetto più avanti, con magliette e altre cose prodotte da me e legate alla musica, chissà.
Agli uomini piace la donna stupida e sottomessa.
Comm. 1:” …è come se ai non laureati mancasse sempre qualcosa”
Ecco la risposta di MG, commento 2:
“A me cosa mancherebbe, ad esempio, rispetto all’utente medio che interviene in questo sito? Sono curiosa..”
Non sapevo che l’utente medio di questo sito sia laureato.
MG comm. 143:”Si, anche a me piacciono storia ed economia.”
MG non sa nemmeno cosa significhi la parola economia. Io sono laureato in economia e sono un trader professionista. Lei al massimo avrà letto un libretto sul bilancio familiare e crederà di essere diventata un’economista.
In realtà agli uomini le donne intelligenti piacciono moltissimo, ne sono istintivamente attratti e turbati, ma le ritengono troppo scomode. Quindi di norma tendono a evitarle o a tenersele solo come amanti.
Trader, mai detto di essere un’esperta di economia e nemmeno mi interessa esserlo. Ma una cosa è certa: di sicuro ne so più di te.
https://www.youtube.com/watch?v=Vh5h8MD4bXk&ab_channel=IlCignoNero