Essere lasciati: elaborare il lutto
di
cristiano82
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 3 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore cristiano82.
51 commenti
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Ciao Marshmallow, secondo me, se stai ancora così, potrebbe significare che non hai ancora “umanizzato” questa persona. È veramente pericoloso per la propria salute provare risentimento per tutto questo tempo. A volte quando si viene profondamente feriti da una persona, tendiamo a sconvolgerci la vita perché non capiamo come questa possa essere stata tanto “cattiva” nei nostri confronti, senza rendersi conto del dolore causato in un periodo magari di fragilità, bla bla bla. In realtà, avviene sempre più o meno così. Sta a noi non farci prendere in giro, non viceversa. Le persone spesso non sono cattive, sono semplicemente superficiali e non hanno quell’empatia necessaria per capire le conseguenze sugli altri delle proprie azioni. Invece di chiederci tanti perché o di NUTRIRE del risentimento, “il trucco” sta nel contestualizzare, nel capire che l’indifferenza dell’altro è in realtà una cosa normale e che se si vuole stare meglio è necessario vedere l’altra persona non come cattiva o chissà cosa, ma semplicemente come un (o una) superficiale che non merita in nessun modo né rabbia né niente.