La storia senza discepoli
Al Direttore del TG La7 Enrico Mentana
Caro direttore, da parecchi anni anni seguo il suo telegiornale che mi sembra in genere abbastanza obiettivo. Per questo mi sconcerta e mi delude il modo con cui lei e i suoi esponete la crisi venezuelana. Anche voi insieme con quasi tutti i mezzi di informazione vi prestate a preparare un colpo di stato in Venezuela, parteggiando a prescindere per Guaidò, che rappresenta gli interessi della parte ricca del popolo venezuelano, ma sopratutto gli interessi degli stati uniti e del mondo occidentale, che mirano ad impossessarsi delle enormi ricchezze di petrolio e di minerali del Paese. Possibile che si debbano ripetere gli orrori già visti in Iraq, in Libia ecc., offendendo ancora una volta la Storia? Vorrei usare una frase ormai celebre: non in mio nome, per favore.
Distinti saluti.
Adriano Zanolla
Lettere che potrebbero interessarti
Categorie: - Attualità - Enrico Mentana - Riflessioni
3 commenti
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Zanolla, non entro in merito, ma non credo che – se voleva che Mentana leggesse – ‘sto sito sia la “best choice”.
Quante belle parole,i cattivi sono sempre i ricchi sfruttatori(che tanto ricchi poi non sono piu)ma chissa perche,alla fine,tutti vogliono andare là.
Ci mancava Guaidó… adesso i pidioti e gli ambienti chic euro-progressisti si masturberanno sei mesi con questo ennesimo fenomeno esotico… c’è stata l’era di Zapatero, poi Obama, poi Hollande, poi Tsipras, poi Macron, poi Sanchez e ora questo qui… bene ha fatto il nostro governo ad astenersi e a ricordare che riconoscerà soltanto presidenti democraticamente eletti (e nè lui nè il sergente Garcia-Maduro lo sono)…