La paura di rimanere solo
di
Sono io
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, Sono io, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
13 commenti
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Amico.,. Se passi a leggere ciò che scrivo io qui… alla fine è la stessa cosa. LA VERITÀ È CHE SIAMO ENTRAMBI INSICURI. Dobbiamo capirlo per prima cosa. Poi risolvere il problema. Insicuri nei rapporti sociali. Devi capire il tuo potenziale (ce l’hai) e liberarlo… andare oltre tutto.
La sicurezza si acquisisce coi risultati,
“nothing succeed like success”
Quando ho conosciuto la mia prima ragazza ero insicuro e il frequentarla mi ha dato sicurezza
e per di più ho conosciuto tramite lei anche altre donne.
La storia dopo due anni è finita (mi ha lasciato),
ma io non ero più quello di prima e dopo un primo
momento di sofferenza mi sentivo comunque più sicuro e ho considerato questa esperienza come un primo passo.
Dopo di lei ne ho conosciute altre, perchè
avevo migliorato la mia sicurezza e due anni
dopo mi sono di nuovo fidanzato, felice di non essere più con la prima, perchè questa era meglio.
Ciao Prometeo.
È vero, si arriva ad un punto in cui ci si ferma e si inizia a pensare alla propria vita, alla genuinità dei propri legami e al proprio futuro. Quando si arriva a questo punto solitamente si tende a vedere tutto nero, presi dallo sconforto conseguente a qualche delusione (perché è proprio in conseguenza di queste che ci si ferma per interrogarsi).
Per la società bisognerebbe essere circondati da amici, festaioli, sempre attivi e sempre felici. Ma non è così! Queste sono tutte scuse per la gente che ha paura del giudizio degli altri. Il nostro problema è solo la fiducia in noi stessi e l’unico modo per acquistarla e smettere di pensare troppo alle conseguenze delle nostre azioni: se qualcosa deve andare bene, andrà bene, se deve andare male, andrà male comunque, nonostante prima avessimo pensato ai possibili sviluppi. Quindi, vivi senza pensare, pensa positivo e la vita e l’umore miglioreranno (a me sta succedendo così).
Un saluto