Necessità di intervento in seguito ad inchieste di stampa
Gentile Direttore,
ogni volta che sia la stampa che la televisione dà notizia di truffatori, ladri, delinquenti di ogni specie che vengono assicurati alla giustizia e o condannati l’uomo della strada si mostra soddisfatto e contento dell’efficienza delloStato. La stessa soddisfazione c’è anche quando i media trasmettono servizi relativi alla condanna di furbetti del cartellino o di fruire di contributi non spettanti. Il cittadino italiano si meraviglia invece quando non vengono seguite da azioni preventive e repressive alcune inchieste giornalistiche che rivolgono la loro attenzione al lavoro nero e sottopagato nei terreni agricoli di mezza italia dove imperano i caporali, nel campo della grande distribuzione alimentare e dei pasti a domicilio o nei laboratori artigianali dove vengono reclutati operai asiatici ed orientali per la confezione di manufatti che magari poi vengono etichettati e venduti nei negozi di lusso.
Lettere che potrebbero interessarti
Categorie: - Cittadini - Riflessioni
1 commento
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Amoroso, tieni conto che il cittadino italiano delle menate che hai virtuosamente ed immpeccabilmente esposto, se ne fotte. Letteralmente. Se non ti piacciono le magliette cinesi e detesti la passata di pomodoro, son problemi tuoi.