Infelicità e difficoltà a trovare qualcuno con cui confidarsi
di
Castigliano
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 2 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore Castigliano.
21 commenti
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Lory,
qualcuno ha scritto che se nel corso di un’intera vita si può ritenere di aver beneficiato dell’amicizia sincera di due o tre persone, questo già può considerarsi un grande successo in ambito relazionale. così come aver vissuto almeno un amore forte e profondo.
in effetti sono in pochi a chiudere l’esistenza con un tale bilancio all’attivo. il più delle volte si condividono relazioni superficiali e del tutto inaffidabili. una cosa è la piacevole compagnia, altro è un sentimento, che va coltivato con attenzione e impegno. molto dipende anche dai temperamenti, più o meno stabili.
in momenti di particolare bisogno, spesso è più facile e meno pericoloso confidarsi con estranei, al bar, in treno o su un forum virtuale, magari raccontando per filo e per segno, più volte, vita, morte e miracoli sperimentati, che non basarsi su persone vicine, che in linea di massima fingono interesse ma sono poi inclini a far cattivo uso delle nostre confidenze.
non che qui vada meglio: virtuale e reale si basano sempre su emozioni che fanno parte della miseria umana. avere idee chiare in merito ed evitare di immaginare simpatie e condivisioni inesistenti è un’attitudine razionale che mette al riparo da eccessive sensazioni di perdita, sempre dietro l’angolo.