In merito al mercato
Evidentemente non abbiamo imparato. Premesso il danno economico per tutti e la colpa di nessuno, sul mercato si vedono persone spalla a spalla che frugano a mani basse nelle merci ammassate sui banchi, tocca tu che tocco anch’io, mascherine posticce alla bell’e meglio, un po’ su e un po’ giù, che non respiro bene quando devo guardare un vestito e quella accanto che mi spinge per vedere lo stesso abito, ambulanti da Milano e Codogno felici, perchè là mica possono farli i mercati, ma qui invece sì.
Piacenza non ha già dato a marzo e aprile?? Evidentemente no… Continuamo pure così, avviati felicemente verso la zona rossa.
Confermo: non abbiamo imparato.
cristina zanchin
Lettere che potrebbero interessarti
3 commenti
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
“Piacenza non ha già dato a marzo e aprile?? Evidentemente no… “
Evidentemente tu non sei tra i commercianti e non hai poi chissà quali, subentrati, problemi economici.
Empatia signori, un pò di empatia….che del domani non c’é mai certezza.
Massì, anche dalle mie parti si sta spalla a spalla al mercato, ma siamo tutti gente robusta dalle spalle larghe, la bocca e il naso stanno sicuramente a più di un metro.
Non demonizziamo il mercato rionale: meglio chiudere le scuole, piuttosto.
Quello che posso dire io è che non credo si possano criticare gli ambulanti. Loro non hanno colpe e se non possono fare il mercato a Milano devono per forza spostarsi per guadagnarsi da vivere (a meno che non preferiscano aspettare i fantomatici soldi promessi dal governo).
Da criticare sono i clienti che stanno ammassati e non hanno buonsenso. Se c’è troppo assembramento e assenza di controlli al mercato, meglio fare dietro-front invece di buttarsi nella mischia. Non mi sembra ci voglia molto per arrivarci, ma purtroppo sembra che molti non ci arrivino lo stesso. E non è l’unico esempio. Saluti.