Immaginatevi un Dio con una chiesa diversa
di
Seneca
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 5 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore Seneca.
18 commenti
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
@ MG: dimenticavo… NON devono essere appassionate di camper, caravan o qualsiasi altro mezzo di intralcio al traffico e/o vacanze green in qualche agriturismo di serie b in mezzo agli ulivi… Quindi tranquilla, tra me e te NON ci sarà mai attrazione XD
Golem, ho parlato di essere cattolici, per andare nel verso della lettera e non uscire dal contesto, che é la religione. L’uomo non ha creato da solo Dio, ma ha creato canoni religiosi, che é ben diverso. Se poi c’è confusione a riguardo, perché c’è poca fede, anche per come va “il mondo”, questa é confusione, che avete un pò tutti dal tipo di parole che usate. Si può credere in tutto quello che si vuole, ma tu stesso, fai riferimento al “libero arbitrio” aspetto tipico dell’uomo, l’intelligenza dell’uomo e la natura sono opera di Dio. Per Dio, intendo, Dio, e dunque applicare l’interpretazione estensiva della parola: per Dio si intende il Divino che ha dato luce a tutto, che poi sia chiamato con Dio, oppure Jahvè, oppure Allah, o altri nomi, nessuno lo nega, ma sono dei nomi del Divino, e si crede o non si crede.
Altro punto é la Chiesa e i suoi precetti, che si possono anche non condividere, ma questo non esclude professare ed osservare una fede nel Divino.
P.s. White Knight adoro il tuo ultimo commento, ti suggerisco di non perdere troppo tempo con Maria Grazia, che ancora non ha eliminato le lettere screnshottate dal suo blog, senza autorizzazione alcuna, nonostante vi fosse un indicazione di uso esclusivo solo per LaD, né si é scusata con gli utenti, perché sai, lei aveva promesso di scrivere solo sul blog, invece pretende di denigrarlo e di usarlo ugualmente come nulla fosse successo.
Tranquillo White knight, esistono tanti uomini al mondo che a differenza di te non solo sono intelligenti e attraenti ma sono anche appassionati di van life. Quindi, grazie a Dio ( per stare in tema ) il tuo apporto non serve. Comunque il mio mezzo è un furgonato compatto e non intralcia il traffico ( per me che sono minuta e piccolina va benissimo un camperino così ). Infatti parcheggio tranquillamente anche in città. E non ho mai fatto vacanze in agriturismi e simili. Sempre e solo sosta libera dove mi pare, secondo il vero stile selvaggio.
Vabbè Cogito, è ovvio che se tu dai per scontata l’esistenza di dio, con il seguito di creazioni, intelligenza compresa, è naturale che il mio commento non ti suoni.
Ma se per un attimo ti turi il naso, e prendi in considerazione che l’esistenza di dio non è dimostrata, ma appartiene SOLO all’ambito della fede, il ragionamento ha senso eccome. Perchè è ovvio che la religione debba provenire dal culto di un Ente Supremo, che però al bisogno si inventa. Come si è fatto con la ruota quando serviva la ruota, serve un dio per le regole socio morali. Perchè se si disattendono quelle del dio nel quale si crede, figuriamoci se le detta il saggio del villaggio.
Quindi, dal momento che tu credi nel dio -che nel tuo caso risiederebbe nell’anima- e io no, ogni discussione nel merito sarebbe un dialogo tra sordi.
Io comunque un credo ce l’ho, Cogi: sono Pastafariano. Credo fortemente nel Grande Spaghetto Volante, che onoro quotidianamente.
Oggi lo ho onorato alla sorrentina. Con la mozzarella.
Bianca, candida e pura come la mia anima pastafariana.
Ramen
Per MG
Negli anni ’60 e ’70 ho difeso attivamente i diritti delle donne e in seguito ho a lungo sperato, per me e per tutte noi, una vita più libera e più gratificante.
Sono oggi molto delusa: le donne non solo non si presentano come migliori degli uomini ma, da alcuni miei punti di vista, spesso si rivelano peggiori.
A parte quanto sopra, relativo come tutto il resto, quasi sempre tendo a stare dalla parte del più debole, che oggi sembra essere il maschio.
Rossana, l’ esperienza sessuale non rende un individuo migliore o peggiore di un altro. Semmai sono le circostanze. Ad esempio una donna sposata che dovesse tradire il marito non è certo un buon esempio, ma la stessa cosa vale per il marito fedifrago che si fa in giro i suoi altarini. Diverso è il discorso per chi, per vari motivi, si è ritrovato/a single e non vuole chiudersi in un convento perché l’ indole del prete o della suora proprio non ce l’ha ( sebbene si possa benissimo stare molto a lungo senza copulare e lo confermo per esperienza ). Chi non è sentimentalmente impegnato e ha avuto magari situazioni difficili alle spalle, credo non debba dar conto a nessuno delle proprie scelte in ambito sessuale, e credo che a un certo punto abbia tutto il diritto di cambiare stile di vita e di una avere una storia stabile, se è questa la sua aspirazione e il suo desiderio. Uomo o donna che sia. Ma è solo il mio punto di vista personale ovviamente.
Le donne di oggi possono finalmente affermare se stesse molto più liberamente, nel bene e nel male. E questa è una cosa positiva. Credo che ne vadano accettati anche i loro “lati oscuri” come parte indivisibile dell’ essere umano. Esattamente come si è fatto, per secoli, con gli uomini, senza che questo fosse un problema per nessuno. Il mito della Madonna è appunto solo un mito ( religioso ).
E tranquilla. Il maschio non sarà mai più debole di noi. Perlomeno non a livello economico, sociale e politico. Il vero potere è ancora in mano agli uomini. Non so se sia un bene o un male. Per me è solo un dato di fatto.